NUOVA STORIA CULTURALE E STORIOGRAFIA
NEW CULTURAL HISTORY AND HISTORIOGRAPHY
STORIA DELLA SOCIABILITA’
Oggetto:
Quello di “sociabilità” è un concetto sociologico (M. Weber, G. Simmel, G. Gurvitch), che è entrato nel campo della storiografia con gli studi di M. Agulhon, condotti inizialmente attorno a un soggetto determinato (le confraternite dei penitenti tra XVIII e XIX secolo) e successivamente estesi ai circoli borghesi e alle associazioni volontarie cresciute nello stesso periodo in area provenzale. Dalle associazioni volontarie gli storici hanno allargato il campo delle loro indagini a tutte le forme di aggregazioni spontanee (espressione della molteplicità dei fenomeni sociali e dell’attitudine dell’uomo a vivere intensamente le relazioni pubbliche) e specialmente a quelle legate alla condivisione del tempo libero e del divertimento. Successivi confronti storiografici (convegni di Rouen e di Bad Homburg, 1983) hanno indicato tempi e ambiti degli studi sul fenomeno della sociabilità, limitandoli temporalmente ai secoli XVIII e XIX, ma allargando il confronto tra diverse esperienze nazionali (Francia, Germania, Inghilterra, Italia) e introducendo il nesso tra sociabilità e politica, fondamentale nel passaggio dalla società di antico regime alla nuova società borghese fino alla prima guerra mondiale e nella formazione del nuovo cittadino come individuo per il quale è chiaro il rapporto fra trasformazioni economiche, sociali e politiche.
Indice: 
Giovani: Musiche- Emblemi- Pratiche
Associazionismo e volontariato
—
Per seguire gli aggiornamenti su Facebook:
Nuova Storia Culturale / New Cultural History
https://www.facebook.com/pages/Nuova-Storia-Culturale-New-Cultural-History/349673485127698
—
Per seguire gli aggiornamenti su Twitter:
@Antoniodelisa
https://twitter.com/Antoniodelisa
—
Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale
Texts published for study and research-non-commercial use
© Copyright 2010-13 – Rights Reserved
This opera is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License
Categorie:003- Storia della Storiografia - History of Historiography
Rispondi