K00.03- Storia della Matematica classica – Classic Mathematics

Pappo di Alessandria

Pappo di Alessandria Dalla morte di Apollonio, la geometria classica non aveva più trovato nessun sostenitore. Tuttavia, durante il regno di Diocleziano (284-305), visse ad Alessandria uno scienziato animato dallo spirito che aveva posseduto Euclide, Archimede e Apollonio: Pappo di… Read More ›

Diofanto di Alessandria

Diofanto di Alessandria Al periodo glorioso della matematica greca del III secolo a.C. fece seguito un declino, che si arrestò, forse, in qualche misura al tempo di Tolomeo, ma che ebbe un’impressionante inversione di rotta soltanto nel secolo dell’Età argentea,… Read More ›

Apollonio di Perga

Apollonio di Perga Durante il primo secolo dell’Età ellenistica tre matematici eccelsero su tutti gli altri del loro tempo e anche sulla maggior parte di coloro che li precedettero e seguirono: Euclide, Archimede e Apollonio. Di Apollonio si sa che… Read More ›

Archimede di Siracusa

Archimede di Siracusa Scarsi sono i particolari sulla vita di Archimede, ma possiamo ricavare qualche informazione su di lui dalle storie di Plutarco, Livio e altri autori. Plutarco, descrivendo l’assedio di Siracusa da parte dei romani durante le Seconda Guerra… Read More ›