La fotogrammetria è una tecnica che consente di determinare metricamente forma e posizione di oggetti, partendo da almeno due fotogrammi distinti che riprendono lo stesso oggetto (Coppia Stereoscopica). Questa tecnica viene utilizzata in cartografia, topografia e in architettura. La fotogrammetria, dunque, permette di identificare la posizione… Read More ›
O04- Laboratorio di Archeologia digitale
I metodi matematici e statistici in archeologia
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l’archeologia sperimentale I METODI MATEMATICI E STATISTICI IN ARCHEOLOGIA di Amilcare Bietti L’insieme delle tecniche matematiche e statistiche per l’analisi dei dati archeologici cresce di anno in anno, a causa degli effettivi progressi nelle tecniche… Read More ›
Proposte per un laboratorio di Archeologia digitale
GIS 2D e 3D: sistemi informativi geografici; database e repositories; il GIS in archeologia; Building Information Model(ing); multi-scale modeling; integrazione dei dati LiDAR e ALS: Light Detection And Ranging, Airborne Laser Scanning GNSS/GPS e Radar: Global Navigation Satellite System; RAdio… Read More ›