B01.02- Cultura dell’antico Egitto – Culture of ancient Egypt

Testi delle piramidi

I Testi delle piramidi sono un insieme di formule rituali egizie risalenti al periodo chiamato Antico Regno[1], e più precisamente tipiche della V e VI dinastia: a partire dal 2500 a.C.. Storia I Testi delle piramidi compaiono per la prima volta nel monumento funebre del faraone Unis, ultimo sovrano della V dinastia: questi,… Read More ›

Testi di cultura egiziana

ELENCO DEI TESTI CONTENUTI NELLE DISPENSE Testi funerariTesti delle Piramidi (Antico Regno)Testi dei Sarcofagi (I Periodo Intermedio / Medio Regno)Libro dei Morti (Nuovo Regno AutobiografieAutobiografia di Uni (Antico Regno)Autobiografia di Herkuf (Antico Regno)Autobiografia di Kheti (I Periodo Intermedio / Medio… Read More ›

Filosofia dell’antico Egitto

«Pitagora specialmente, come sembra, fu preso da meraviglia e, in tale ammirazione per quei sacerdoti [egizi], copiò il loro simbolismo e il loro insegnamento occulto, mescolando le sue dottrine con enigmi.» (Plutarco, De Iside et Osiride[1]) Si sono conservate esigue testimonianze della filosofia… Read More ›

Musica dell’antico Egitto

La musica è stata parte integrante della cultura egiziana fin dall’antichità. La Bibbia documenta gli strumenti suonati dagli antichi ebrei, tutti correlati all’archeologia egizia. La musica egiziana ebbe probabilmente un impatto significativo sullo sviluppo della musica antica greca e attraverso i Greci fu importante… Read More ›

Cultura dell’antico Egitto

Cultura dell’antico Egitto Letteratura Il vastissimo patrimonio letterario dell’Antico Egitto ci è pervenuto in gran parte su rotoli di papiro, spesso conservati in anfore, ma anche grazie a iscrizioni monumentali e decorative che abbellivano le tombe dei defunti. Di questo… Read More ›