Autori e ricercatori possono sfruttare le opportunità di disseminazione dei propri contributi scientifici presso la comunità scientifica internazionale tramite la partecipazione a piattaforme digitali e network accademici, fatto salvo che in tale attività di divulgazione: gli autori conferiscano alle piattaforme… Read More ›
005- Risorse online . Online Resources
Riviste di Semiotica
Lexia- Rivista di semiotica Carte Semiotiche – Rivista di Semiotica e Teoria dell’Immagine https://www.dispoc.unisi.it/it/dipartimento/collane-editoriali-e-riviste/carte-semiotiche-rivista-di-semiotica-e-teoria Carte Semiotiche è una rivista di semiotica e teoria dell’immagine a carattere internazionale e interdisciplinare, incentrata sulle immagini e i loro modi di produzione del senso. La… Read More ›
Sitografia di Visual History
La Visual History. Che cos’è e quali storie ci fa conoscere di Antonio Prampolini PARTE PRIMA: SITOGRAFIA DELLE FONTI E DEI TEMI DI INDAGINE* 1. Che cos’è la Visual History Innanzitutto, che cosa è la Visual History ? Navigando in Internet, una prima… Read More ›
Risorse online – Online Resources
Archivi e raccolte fotografiche in Italia: il MiBACT avvia un censimento Archivio storico del Gruppo Intesa Sanpaolo, Publifoto, anni ‘50 Dal 20 maggio 2017 è liberamente consultabile online la piattaforma del Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia: una… Read More ›
L’Histoire per l’image: un sito interattivo di Didattica della storia
Un interessante esempio di ricerca applicativa di uso delle fonti iconografiche per lo studio della storia è rappresentato dal sito francese “L’Histoire par l’image 1789-1939” (http://www.histoire-image.org/), realizzato nell’ambito di un progetto del Ministero della cultura e della comunicazione. Tale progetto… Read More ›