P10- [ARCHEOLOGIA E STORIA DELL’ARTE GRECA]

Lefkandi

Lefkandi (greco: Λευκαντί) è un villaggio costiero posto sull’isola di Eubea. I ritrovamenti archeologici attestano un insediamento sul promontorio localmente noto come Xeropolis, mentre nelle vicinanze sono stati identificati numerosi cimiteri. L’insediamento si trova su un promontorio che domina l’Euripos, con piccole… Read More ›

Scultura greca

La scultura è probabilmente l’aspetto più conosciuto dell’arte greca. Ciò è dovuto al maggior numero dei reperti archeologici pervenuti ad oggi rispetto, ad esempio, a quelli della pittura che ha una minore resistenza dei materiali impiegati. Tuttavia, solo una piccola parte della produzione scultorea greca… Read More ›

Canone di Policleto

Il Canone (in greco antico: Κάνον, “regola”) è un trattato perduto sulle proporzioni dell’anatomia umana scritto dallo scultore [[ Policleto ]] verso il 450 a.C. Noto solo da accenni in opere successive, è considerato il primo trattato che teorizza i temi della bellezza e dell’armonia ed ebbe uno straordinario impatto, ispirando anche… Read More ›

Vasi lucani

LUCANI, Vasi (v. vol. IV, p. 701). – Origine dello stile. – Delle cinque scuole ceramiche fiorite in Magna Grecia, attive nella tecnica a figure rosse (lucana, apula, campana, pestaña e siciliana), la lucana e l’apula sembrano avere avuto inizio… Read More ›