La musica del Risorgimento Canti del brigantaggio meridionale postunitario La musica dell’Italia giolittiana La canzone storica e politica del ‘900 Canti degli anarchici La musica della Grande Guerra La musica del ventennio fascista La musica dei Partigiani e della Resistenza La musica dei comunisti http://www.storiografia.org http://www.visualhistory.eu Questo… Read More ›
S04- La storia udibile. Musica e politica- The Audible History. Music and Politics
Rap come rivolta – La musica della Primavera araba
Rap come rivolta – La musica della Primavera araba Marocco: Mouad Belghouat, “El Haqued” In sciopero della fame per protesta il rapper Mouad Belghouat, detto “El Haqued”, il rabbioso. I testi delle sue canzoni sono il simbolo del Movimento 20… Read More ›
Musica nata in un campo di concentramento nazista- Il quartetto per la fine del Tempo di Messiaen
Musica nata in un campo di concentramento nazista- Il quartetto per la fine del Tempo di Messiaen Fra le composizioni del musicista francese Olivier Messiaen (1908-1982), il Quatuor pour la fin du Temps (Quartetto per la fine del Tempo) occupa… Read More ›
L’ultimo canto prima della morte- Musica e cultura nel ghetto ebraico di Theresienstadt
Nel gennaio del 1941, nel corso della Conferenza di Wannsee, i gerarchi del nazismo decisero di istituire, nel quadro della “soluzione finale”, un ghetto ebraico nell’antica fortezza di Theresienstadt, alle porte di Praga. Dal 1941 al 1945 Theresienstadt divenne l’ultima… Read More ›
Canti del brigantaggio meridionale postunitario
Canti del brigantaggio meridionale postunitario Con la nascita del Regno d’Italia, nel 1861 iniziarono a sorgere insurrezioni popolari contro il nuovo governo, che interessarono le ex province del Regno delle Due Sicilie. Le condizioni economiche peggiorate, l’incomprensione della nuova classe… Read More ›
Canti degli anarchici
Canti degli anarchici 1. I canti di Pietro Gori Addio a Lugano di Pietro Gori Addio a Lugano, la cui musica, di autore anonimo, è sicuramente di origine popolare, toscana, è la più famosa, insieme con Stornelli d’esilio, fra le… Read More ›
La musica dei comunisti
La musica dei comunisti L’internazionale (Inno) L’Internazionale (francese L’Internationale) è la più famosa canzone socialista e comunista, riconosciuta come l’inno dei lavoratori in tutto il mondo. Dalla fine del XIX secolo è stato adottato come inno dalla Seconda Internazionale, l’attuale… Read More ›
La musica dei Partigiani e della Resistenza
La musica dei partigiani e della resistenza Fischia il vento Testo italiano di F. Cascioni Esistono diverse versioni di “Fischia il Vento”, celebre canto della resistenza, elaborato da F. Cascioni nel 1944. La musica evoca un celebre canto popolare russo… Read More ›
La musica del ventennio fascista
La musica del ventennio fascista Dall’Inno degli studenti a Giovinezza La storia della celebre canzone Giovinezza comincia con una contraffattura. La melodia di Giovinezza era quella di un canto goliardico (intitolato Commiato) che all’epoca era discretamente diffuso, composto da Giuseppe… Read More ›
La musica dell’Italia giolittiana
La musica dell’Italia giolittiana A TRIPOLI- TRIPOLI BEL SUOL D’AMOR (1911) Sai dove s’annida più florido il suol? Sai dove sorride più magico il sol? Sul mar che ci lega coll’Africa d’or, la stella d’Italia ci addita un tesor. Tripoli,… Read More ›
La musica del Risorgimento
La musica del Risorgimento ADDIO MIA BELLA ADDIO (ADDIO DEL VOLONTARIO) Testo e musica di Carlo Bosi — CAMICIA ROSSA — LA BELLA GIGOGIN La Bella Gigogin è stata musicata dal Maestro Paolo Giorza su testo anonimo. — E A… Read More ›
La musica della Grande Guerra
La musica della Grande Guerra “MIO AMOR L’È ANDÀ A LA GUERRA” Ballata di Ripalta Nuova, Cremona “Non posso cantar né rìdere/ che ‘l mio cuor l’è appassionà/ Non posso cantare né rìdere/ che ‘l mio cuor l’è appassionà. /… Read More ›
La canzone storica e politica del ‘900
Antonio De Lisa- La canzone storica e politica del ‘900. Tentativo di un’analisi — Musica e storia tra Otto e Novecento Echi del Risorgimento ADDIO MIA BELLA ADDIO (ADDIO DEL VOLONTARIO) Testo e musica di Carlo Bosi CAMICIA ROSSA LA… Read More ›