Per il pittore è di fondamentale importanza conoscere perfettamente le possibilità del colore poichè è questo il mezzo di cui si avvale per la realizzazione delle sue opere e per trasmettere le sue sensazioni. Non si può parlare di colore… Read More ›
040.02-Semiotica dell’arte visiva
Segnalazioni testi: Che cos’è la semiotica visiva
CHE COS’E’ LA SEMIOTICA VISIVA di Piero Polidoro, Carocci, Roma 2008, pp. 128, 10 euro La semiotica visiva è una branca della semiotica, la disciplina che studia da un punto di vista teorico e applicativo i linguaggi e i testi. Il… Read More ›
Semiotica dell’arte visiva
La semiotica dell’arte visiva è quella disciplina che si occupa di studiare le qualità significanti di un’opera artistica visiva. La disciplina si sviluppa fondamentalmente grazie alle ricerche e alle riflessioni condotte dal semiotico Greimas, e in particolare attraverso un suo specifico saggio: “Semiotica plastica e semiotica… Read More ›
Storia della luce
Storia della luce La natura intrinseca della luce è ondulatoria o corpuscolare? La luce è fatta di onde o di particelle? Nell’antichità fino a tutto il Medio Evo poco si sapeva sulla luce e la sua natura: erano conosciuti i… Read More ›