Studiando e praticando lo yoga sentiamo spesso parlare di prana, di corpo sottile, o di anatomia sottile. Il prana è il concetto yogico di energia, una forza vitale presente in noi e nel mondo, connaturata al respiro. Il prana: non solo respiro Il prana non… Read More ›
H00.06- Yoga
Pranayama: la respirazione yogica
Uno degli elementi fondamentali della pratica yoga è il pranayama, ovvero l’insieme di tecniche di respirazione che lo yoga insegna allo scopo di controllare l’energia vitale (in sanscrito chiamata prana). Questi esercizi sono stati sviluppati dagli antichi Maestri per permettere al… Read More ›
Yoga Sūtra
Lo Yoga Sūtra di Patañjali [in devanagari योगसूत्र ‘aforismi [1] sullo Yoga‘] è un testo filosofico[2]indiano risalente ai primi secoli [3]; ritenuto fondamentale nello Yogadarśana, è uno dei sei sistemi ortodossi dell’induismo. Generalità Il sūtra I.2 in scrittura devanāgarī e trascritto secondo lo IAST.“Lo Yoga è inibizione (nirodhaḥ) dei processi (vṛtti) mentali (citta)”. L’opera consiste in una raccolta… Read More ›
Asana: le posizioni dello Hatha Yoga
Questa parola, che normalmente si traduce come «posizione», significa «ciò che è saldo e comodo» e sottintende per uno yogin tutte le posizioni del corpo in cui sono presenti stabilità, immobilità, assenza di sforzo. Queste condizioni sono indispensabili perché le posizioni siano… Read More ›