STORIA Dinastia persiana che regnò in Persia dal 1502 al 1736. Discendeva dallo sceicco Ṣafīt ad-Dīn (1253-1334) di Ardabīl, capo di dervisci, che intorno al 1399 si convertì dal sunnismo allo sciismo. Fondatore della dinastia fu lo scià Ismāʽīl I (1487-1524), il quale,… Read More ›
B30.02- Iran medievale e moderno
Helmand
L’Helmand o Helmand Rōd[2] (in pashto/farsi هلمند رود; latino Erymandrus) è il fiume più lungo dell’Afghanistan (1 150 km[1]) ed è il principale tributario dell’area endoreica del bacino del Sistan[3][4]. Dà il nome alla provincia di Helmand. Nasce nella regione dell’Hazārajāt[5], dalle cime del Koh-e Bābā[6], all’estremità occidentale dell’Hindu Kush, 80 km ad ovest… Read More ›
Hamun
Un hamun (o hamoun) (Farsi: هامون hāmūn) è un lago stagionale o una zona paludosa in zona desertica, si trova nell’Altopiano iranico, che si estende tra l’Iran e l’Afghanistan fino al Pakistan occidentale (Belucistan).[1] Gli hamun costituiscono un elemento fondamentale per la vita selvatica della zona, sia acquatica, sia… Read More ›