Preistoria Andamento demografico della popolazione di Roma dal 500 a.C. ad oggi Le prime tracce di insediamenti nell’area risalgono alla cultura dell’uomo di Neanderthal, con il famoso ritrovamento dell’uomo di Saccopastore. Nella zona di Roma sono stati effettuati diversi ritrovamenti,… Read More ›
B60- [STORIA ROMANA – ROMAN HISTORY]
Cronologia della Storia romana
VIII secolo a.C. 753 a.C. Anno di fondazione di Roma da parte di Romolo; Inizio dell’età regia di Roma; 753/716 a.C. – Regno di Romolo; 715/674 a.C. Regno di Numa Pompilio; Creazione del Senato Romano e del Collegio dei Pontefici. VII secolo a.C. 674/641 a.C. – Regno di Tullo Ostilio; 641/616… Read More ›
Mappe della storia romana
Durante la sua massima espansione l’impero romano arrivò a comprendere un’estensione territoriale di quasi 6 milioni di km². Dalla Gran Bretagna all’Iraq, un quarto della popolazione nasceva e moriva sotto le insegne dei cesari. L’impero, fondato formalmente da Augusto Ottaviano a… Read More ›
La provincia d’Africa nell’impero romano
La provincia romana d’Africa, in seguito anche Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell’Algeria e quella… Read More ›
Corrispondenza tra divinità greche e romane
Corrispondenza tra divinità greche e romane Le corrispondenze tra divinità greche e romane sono il segno più visibile di un continuum religioso e culturale tra le popolazioni che hanno orbitato intorno al Mediterraneo e che si sono spinte verso il… Read More ›