Il cosiddetto periodo protodinastico (o dinastico antico, in sigla DA) in Mesopotamia è una fase storica svoltasi nel III millennio a.C.: è la prima epoca della Storia analizzabile non solo attraverso la documentazione archeologica, ma anche attraverso l’eccezionale novità della documentazione testuale degli archivi amministrativi.[1][2] Al periodo… Read More ›
P02- [MESOPOTAMIA]
Storia Vicino Oriente antico: 1. Periodo di Uruk
Il periodo di Uruk (ca. 3800-3000 a.C.) è una fase culturale del Vicino Oriente antico, che prende il nome dalla città di Uruk. La fase di Uruk è preceduta dal periodo di Ubaid (con cui viene fatto tradizionalmente iniziare il calcolitico relativo all’area mesopotamica[1]) e precede il periodo di Gemdet… Read More ›
Archeologia e storia dell’arte del vicino oriente antico
Archeologia e storia dell’arte del vicino oriente antico Anno Accademico: 2019/2020 Docente: Loreto Romolo Settore Disciplinare: L-OR/05 – Archeologia e storia dell’arte del vicino oriente antico DOCENTE: (Prof. Romolo LORETO)INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ: Archeologia e storia dell’arte del Vicino Oriente antico (corso triennale)… Read More ›
Le prime città della storia
È difficile dire quali siano state le prime città del mondo. La distinzione fra città e grandi villaggi spesso è sottile. Çatalhöyük (in Turchia), per esempio, è stata considerata la prima città dell’umanità: venne abitata fra i 7500 e i… Read More ›