K40.02- I concetti della Fisica – The Concepts of Physics

Il suono: 2. La percezione

Il suono: 2. La percezione Nelle pagine relative all’onda sonora abbiamo trattato il fenomeno sonoro toccando esclusivamente questioni di pertinenza della fisica. In particolare ci siamo soffermati sulle due prime fasi del fenomeno, cioè la produzione delle onde sonore e… Read More ›

Storia della luce

Storia della luce La natura intrinseca della luce è ondulatoria o corpuscolare? La luce è fatta di onde o di particelle? Nell’antichità fino a tutto il Medio Evo poco si sapeva sulla luce e la sua natura: erano conosciuti i… Read More ›

Il peso dell’aria

Il peso dell’aria In ogni momento della giornata incombe su di noi l’atmosfera, che esercita un peso di 10 tonnellate su ogni metro quadro di superficie. Descrivendo le implicazioni della propria scoperta, Evangelista Torricelli affermò dunque giustamente che viviamo sul… Read More ›

La scoperta del vuoto

La scoperta del vuoto Le riflessioni sul vuoto si svilupparono già nell’antica Grecia. L’esistenza del vuoto fu sostenuta da Democrito (V sec. a.C), mentre Aristotele (384-322 a.C.), pur concependo l’universo come finito, negò risolutamente che oltre i confini del mondo… Read More ›

Fisica del tempo

Fisica del tempo Il tempo è un concetto inscindibilmente legato alla natura e all’esperienza dell’uomo; esso viene posto, insieme con il concetto di spazio, a fondamento dei modelli, costruiti dall’uomo, dell’Universo e dei fenomeni che in esso accadono. Fisicamente è… Read More ›