003- Storia della Storiografia – History of Historiography

Peter Burke

Peter Ulick Burke (Stanmore, 16 agosto 1937) è uno storico britannico. Studioso e propugnatore della dimensione culturale della storia[1], Peter Burke è ritenuto uno dei più autorevoli e noti storici europei. È considerato, inoltre, uno dei più competenti studiosi del periodo del Rinascimento italiano[2] al quale ha dedicato… Read More ›

La Nuova Storia culturale

Marc Bloch, 1929 Una ragnatela di significati “L’uomo sta in una ragnatela di significati da lui stesso tessuta” Geertz Nel decennio 1990-2000 la storia culturale è divenuta uno dei paradigmi di riferimento della storiografia occidentale. La storia culturale non è… Read More ›

La storiografia latina

Nel mondo latino, prima che il contatto con il mondo greco desse luogo a una produzione storiografica vera e propria, i primi testi anticipatori del genere sono rappresentati dalle laudationes funebres , cioè dagli elogi funebri, pronunciati in occasione delle esequie di… Read More ›

La storia quantitativa

Indirizzo storiografico basato su una metodologia che prevede l’utilizzo sistematico di fonti quantitative, che forniscono allo storico una messe di dati tale da potere essere analizzata mediante procedure matematiche, statistiche e informatiche. Negli anni Cinquanta del 20° sec., la storia… Read More ›