La teoria del flogisto e il misterioso principio di infiammabilità La teoria del flogisto sulla combustione dei materiali è una teoria elaborata nel XVII secolo con l’intento di spiegare i processi di ossidazione e combustione, successivamente smentita e abbandonata dopo… Read More ›
M10- [IMMAGINI DELLA CHIMICA]
Lo studio del calore e il passaggio dalla chimica alla fisica
Lo studio del calore e il passaggio dalla chimica alla fisica Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei chimici della Scozia e della Francia. L’attività teorica e sperimentale proseguì intensamente… Read More ›
I mattoni dei pianeti- Dal gas una polevere di silicati
I mattoni dei pianeti- Dal gas una polevere di silicati Due chimici americani hanno ricreato le condizioni del Sistema Solare all’inizio della sua formazione e costruito in laboratorio i mattoni dei pianeti. Hanno scoperto perché allora l’elemento più abbondante sulla… Read More ›