La piramide della conoscenza è un tentativo che il Knowledge Management ha fatto per categorizzare e semplificare i concetti chiave coinvolti nei processi conoscitivi, con lo scopo di realizzare sistemi informatici in grado di gestire grandi quantità di dati. Questo modello teorico prevede una… Read More ›
X50.01- Digital Humanities- Informatica Umanistica
Informatica Umanistica- Digital Humanities
L’informatica umanistica, o digital humanities o humanities computing, è un campo di studi che nasce dall’integrazione di procedure computazionali e sistemi multimediali nelle discipline umanistiche, relativamente in particolare alla rappresentazione dei dati, alla formalizzazione delle fasi di ricerca e alle tecniche di diffusione… Read More ›
Vannevar Bush – As We May Think
Vannevar Bush- As We May Think- July 1945 ATLANTIC MAGAZINE — As Director of the Office of Scientific Research and Development, Dr. Vannevar Bush has coordinated the activities of some six thousand leading American scientists in the application of science… Read More ›
Claude Shannon – A Mathematical Theory of Communication (1948)
Claude Shannon A Mathematical Theory of Communication (1948) A Mathematical Theory of Communication è un articolo pubblicato da Claude Shannon nel Bell System Technical Journal nel 1948. Questo lavoro viene considerato una delle ricerche che fondarono la moderna teoria dell’informazione…. Read More ›