Ibaditi: terza via tra sunniti e sciiti Gli Ibaditi (الاباﺿﻴﻮﻥ) costituiscono l’unico ramo oggi esistente dei kharigiti, quella corrente religiosa islamica che costituisce una “terza via” tra sunniti e sciiti, le cui origini risalgono ai primi tempi dell’Islam. Mentre in… Read More ›
G40.01- Il Corano e la religione islamica – Qur’an and Muslim Religion
Ragione e rivelazione nell’Islàm delle origini: i mu‛taziliti
Ragione e rivelazione nell’Islàm delle origini: i mu‛taziliti I Mu‛taziliti sono i seguaci della prima ‘scuola’ teologica islamica in ordine di tempo, nata con Wāṣil ben ‛Aṭā’ (m. 748), e in genere i teologi le cui dottrine sono coerenti con… Read More ›
Il mosaico religioso islamico
I musulmani vengono differenziati in: Sunniti, che sono la grande maggioranza in quasi tutti i paesi islamici (tranne l’Iran, l’Iraq, l’Oman, il Libano e il Bahrein). Sciiti, che costituiscono la minoranza più consistente (circa il 10%). Essi si richiamano all’eredità… Read More ›
Il messianismo del Mahdī e l’escatologia musulmana (sciita)
Il messianismo del Mahdī e l’escatologia musulmana (sciita) Un ruolo fondamentale nello sciismo è svolto dalla figura dell’Imàm, considerato Guida ideale per meriti umani e conoscenza religiosa essoterica ed esoterica dalla Comunità islamica sciita a causa dei suoi legami di… Read More ›
Lo sciismo imamita o duodecimano
Lo sciismo imamita o duodecimano Lo Sciismo viene normalmente distinto in tre grandi filoni: quello maggioritario dei Duodecimani (o Imamiti), quello degli Ismailiti (o Settimani) e quello degli Zayditi, oggi quantitativamente il più esiguo. Caratteri generali dello sciismo Gli sciiti… Read More ›
Abjad numerals
Abjad numerals The Abjad numerals are a decimal numeral system in which the 28 letters of the Arabic alphabet are assigned numerical values. They have been used in the Arabic-speaking world since before the 8th century Arabic numerals. In modern… Read More ›
Santità e magia nell’Islàm popolare: il marabuttismo
Santità e magia nell’Islàm popolare: il marabuttismo Marabutto è termine derivato dall’ar. murabit, indicante l’asceta dedito al jihad acquartierato nel ribat – fortino e convento insieme – nelle zone di frontiera con gli infedeli. Da qui è derivato il nome… Read More ›
Scadenziario delle feste islamiche
Scadenziario delle feste islamiche in Italia* (Gregoriano 2013/2014 – Higri 1434/1435) Le principali ricorrenze e festività islamiche Calendario Gregoriano 2013/2014 Calendario Higri 1434 Inizio Ramadan بداية رمضان 9 luglio 2013 1 ramadan 1434 Aid Al Fitr detto anche Aid Assaghir… Read More ›
Ḥadīth: i detti del Profeta (حديث)
Ḥadīth: i detti del Profeta (حديث) La tradizione La parola araba Ḥadīth (حديث), il cui plurale è Aḥadīth, ha lo stesso significato che nella lingua italiana ha la parola tradizione, cioè trasmissione orale di un detto, di una notizia,di un atto,… Read More ›
I cinque pilastri dell’Islàm (Arkàn al-Islàm)
I cinque pilastri dell’Islam (Arkàn al-Islàm) La religione dell’Islàm consiste nella fede (al-iman) e nella pratica (al-din). I cinque pilastri dell’Islam (Arkàn al-Islàm) è l’espressione usata per indicare i cinque obblighi fondamentali di ogni musulmano, uomo o donna, in base… Read More ›
114) Sūrat An-Nās
114) Sūrat An-Nās 114) سُورَة النَّاس Qul ‘A`ūdhu Birabbi An-Nāsi [114.1] Di’: ” Mi rifugio nel Signore degli uomini, قُلْ أَعُوذُ بِرَبِّ النَّاسِ Maliki An-Nāsi [114.2] Re degli uomini, مَلِكِ النَّاسِ ‘Ilahi An-Nāsi [114.3] Dio degli uomini, إِلَهِ النَّاسِ Min… Read More ›
Una minoranza sciita: gli ‘alawiti (علوي)
Una minoranza sciita: gli ‘alawiti (علوي) ‛alawiti (ʿalawīyyah : علوية ) è il nome attribuito dall’amministrazione mandataria francese, nel 1920, ai membri della setta musulmana sciita dei nusayriti, stanziata in Siria nella regione fra Tripoli e Latakia, con riferimento alla… Read More ›
La figura chiave dello sciismo: ʿAlī ibn Abī Ṭālib
La figura chiave dello sciismo: ʿAlī ibn Abī Ṭālib ʿAlī ibn Abī Ṭālib ( علي بن أبي طالب, ʿAlī ibn Abī Ṭālib; La Mecca, 17 marzo 599 – Kufa, 28 febbraio 661) fu cugino primo e genero del profeta dell’Islam… Read More ›
Lo sciismo ismailita
Lo sciismo ismailita L’Ismailismo è una corrente dell’Islam sciita. I suoi membri sono chiamati ismailiti (arabo: الاسماعيليون, al-ismāʿīliyyūn) e, talvolta, “settimani” (sabʿiyya ) per il fatto di riconoscere come legittima e non più revocata o mutata successione quella del settimo… Read More ›
Glossario musulmano
Glossario musulmano ‘ ʿumra عمرة è il termine usato per indicare il pellegrinaggio “minore” che tocca molti dei luoghi del pellegrinaggio “maggiore”, detto hajj, effettuato tuttavia al di fuori del mese di Dhu l-Hijja. — A — Abū أبو Il… Read More ›
96) Sūrat Al-`Alaq سُورَة العَلَق
96) Sūrat Al-`Alaq 96) سُورَة العَلَق Aqra’ Biāsmi Rabbika Al-Ladhī Khalaqa [96.1] Leggi! In nome del tuo Signore che ha creato, اقْرَأْ بِاسْمِ رَبِّكَ الَّذِي خَلَقَ Khalaqa Al-‘Insāna Min `Alaqin [96.2] ha creato l’uomo da un’aderenza. خَلَقَ الإِنسَانَ مِنْ عَلَق… Read More ›
Storia dell’Islàm- Muḥammad il fondatore
Storia dell’Islàm- Muḥammad il fondatore Maometto (arabo: ﺍﺑﻮ ﺍﻟﻘﺎﺳﻢ محمد بن عبد الله بن عبد ﺍﻟﻤﻄﻠﺐ ﺍﻟﻬﺎﺷﻤﻲ , Abū l-Qāsim Muḥammad ibn ʿAbd Allāh ibn ʿAbd al-Muţţalīb al-Hāshimī; La Mecca, 570 circa – Medina, 8 giugno 632) è stato il… Read More ›
1) Sūrat Al-Fātiĥah (L’aprente)
1) Sūrat Al-Fātiĥah 1) سُورَة الفَاتِحَه Bismi Al-Lahi Ar-Raĥmāni Ar-Raĥīmi [1.1] In nome di Allah , il Compassionevole, il Misericordioso. بِسْمِ اللَّهِ الرَّحْمَنِ الرَّحِيمِ Al-Ĥamdu Lillahi Rabbi Al-`Ālamīna [1.2] La lode [appartiene] ad Allah, Signore dei mondi, الْحَمْدُ لِلَّهِ رَبِّ… Read More ›
Indice del Corano
Indice del Corano Al-Fātiĥah (L’Aprente) Al-Baqarah (La Giovenca) ‘Āli `Imrān (La famiglia di Imran) An-Nisā’ (Le Donne) Al-Mā’idah (La tavola imbandita) Al-‘An`ām (Il bestiame) Al-‘A`rāf Al-‘Anfāl (Il bottino) At-Tawbah (Il pentimento o la disapprovazione) Yūnis (Giona) Hūd Yūsuf (Giuseppe) Ar-Ra`d… Read More ›
Encyclopædia of Islam
Encyclopædia of Islam L’Encyclopædia of Islam (EI) come pure la sua consorella in lingua francese, Encyclopédie de l’Islam, è un’enciclopedia che copre tutti gli aspetti della cultura islamica e della storia dell’Islam. È considerata nel mondo accademico universitario, non solo… Read More ›