K20- [PHYTAGOREION- ARTE, MATEMATICA, FILOSOFIA]

Labirinti

LABIRINTI Plutarco narra che Teseo, al suo arrivo sull’isola di Delo, volle propiziarsi il favore di Apollo con una danza dal procedere alternato che, lungo percorsi circolari sempre più stretti, vedeva un lento avvicinarsi all’altare da parte dei danzatori. Lo… Read More ›

La Klein Bottle House

La Klein Bottle House La Klein Bottle House sviluppata dallo studio australiano McBride Charles Ryan, è  un’opera d’arte frutto di complessi calcoli matematici, in cui gli elementi strutturali si intersecano creando cuspidi e superfici oblique in cui lasciar vagare lo… Read More ›

Poliedri regolari stellati

I poliedri regolari stellati Il primo disegno qui a lato raffigura un pentagono stellato, o pentagramma, un elemento decorativo noto fin dall’antichità e un simbolo in diverse culture. Esso è costituito da un usuale pentagono regolare circondato da cinque triangoli… Read More ›

Sezione aurea

LA SEZIONE AUREA La sezione aurea è una delle costanti matematiche più antiche che esistano. È stata definita “sezione aurea“, o rapporto aureo, proprio perché in architettura sembra essere il rapporto più estetico fra i lati di un rettangolo e… Read More ›