La mappa indica le province attraversate nel breve viaggio in Spagna. Prima tappa Barcellona, poi la tratta Madrid-Toledo-Madrid. Castelldefels (mercoledì 13 aprile) Barcellona (giovedì 14 aprile) Catedral de la Santa Creu i Santa Eulalia Il gotico spagnolo è ben rappresentato… Read More ›
Z04- Penisola iberica
Musei d’arte spagnoli
Museo del Prado – Madrid La prima denominazione del museo, Pablo Cervetto, venne attribuita nel Novembre del 1819, mettendo in mostra alcune delle migliori opere della Collezione Reale Spagnola. L’edificio presenta un corpo centrale con gallerie laterali allungate che terminano in… Read More ›
Itinerari d’arte in Andalusia
L’Andalusìa è una delle diciassette comunità autonome della Spagna. È composta da otto province: Almería, Cadice, Cordova, Granada, Huelva, Jaén, Malaga e Siviglia, capoluogo della comunità autonoma dell’Andalusia. È la più popolata comunità autonoma della Spagna con 8 403 350 abitanti (2017) e la seconda più estesa, il che, unito alla sua storia e alla sua cultura,… Read More ›
L’Islàm in Europa- Al-Andalus
Al-Andalus è il nome che i musulmani diedero alla parte della Penisola Iberica e della Settimania al sud della Gallia da essi controllata e governata.[1][2] Malgrado si seguiti a ripetere da più parti che il nome al-Andalus (da cui viene… Read More ›