B03- [MESOPOTAMIA]

Religioni del Vicino Oriente antico

Le religioni del Vicino Oriente antico erano in massima parte politeistiche, con alcuni esempi di emergente enoteismo (atonismo, antico giudaismo). Specialmente il pantheon luvio esercitava una forte influenza sull’antica religione greca, mentre la religione assiro-babilonese influenzava lo zoroastrismo dell’era achemenide. Visione d’insieme La storia del Vicino Oriente antico abbraccia un arco di tempo di più… Read More ›

Codex Hammurabi

PROLOGUE. TRANSLITERATION.COLUMN I. 1 (N)i-nu ilum bṣi-ru-um | šar iluA-nun-na-ki | iluEN.LIL | be-el ša-me-e 5 u ir-ṣi-tim | ša-i-im | ši-ma-at mâtim | a-na iluMarduk | mâr+ri-eš-ti-im 10 ša iluEN.KI | ilubêlu-ut | kiššat ni-ši(g) | i-ši-mu-šum | in I-gi-gi 15 u-šar-be-u-šu | KA.DINGIR.RA.KI |… Read More ›

Impero accadico

1. Le origini Antico popolo semita originario forse della steppa siro-arabica e stanziato fin dal 3000 circa a.C. in Mesopotamia (soprattutto nell’area centro-settentrionale). Il suo nome fa riferimento alla città di Akkad, dove fin dall’inizio venne concentrandosi la maggior parte… Read More ›

Arte dei Sumeri

L’arte sumera, propria cioè del popolo dei Sumeri e sviluppatasi nella Mesopotamia tra i fiumi Tigri ed Eufrate, si può suddividere in vari periodi: Periodo Protostorico (3500 a.C.-2900 a.C.), Periodo Protodinastico (2900-2350 a.C.), Periodo Accadico (2350-2200 a.C.), Periodo della II Dinastia di Lagash (2150-2120 a.C.), Periodo Neosumerico… Read More ›

Teologia sumerica

Uno delle divinità principali che i Sumeri adoravano era An (An in lingua sumerica, Anum o Anu in accadico), il dio celeste della mitologia mesopotamica. Artefice del creato, deus otiosus, è padre degli dei e sposo della dea Antum. Gli era sacro il numero 60, massima cifra del… Read More ›

Lingua sumera

Il sumerico o sumero (cuneiforme: 𒅴𒂠 EME.ĜIR15 o emengi(r), “lingua nativa”) è la lingua del popolo dei sumeri; non ne è ancora stata dimostrata alcuna parentela con altre lingue note, ed è considerata una lingua isolata. È una lingua ergativa (come ad esempio il basco) e agglutinante (come il turco). Dove la lingua sumera sia nata originariamente è… Read More ›

Civiltà sumera

Antico popolo probabilmente originario delle zone montuose iraniane stanziatosi, a partire dal 3000 a.C. circa, nella Mesopotamia meridionale. Qui per tutto il periodo che viene definito protodinastico (3000-2350 a.C. circa) i sumeri rappresentarono il principale gruppo etnico e diedero vita… Read More ›

Codice di Hammurabi

Il Codice di Hammurabi è una fra le più antiche raccolte di leggi scritte. Storia Fu scoperto dall’archeologo francese Jacques de Morgan nell’inverno 1901-1902 fra le rovine della città di Susa. Si conoscono altre raccolte di leggi promulgate da re sumerici e accadici, ma non… Read More ›

Scrittura cuneiforme

Nel XV secolo un veneziano di nome Barbero aveva esplorato le antiche rovine dell’Asia occidentale, ed era tornato portando notizie di una scrittura davvero strana, che aveva trovato scolpita sulle pietre dei templi di Shiraz e incisa su innumerevoli tavolette… Read More ›