La fotogrammetria è una tecnica che consente di determinare metricamente forma e posizione di oggetti, partendo da almeno due fotogrammi distinti che riprendono lo stesso oggetto (Coppia Stereoscopica). Questa tecnica viene utilizzata in cartografia, topografia e in architettura. La fotogrammetria, dunque, permette di identificare la posizione… Read More ›
O06- Strumenti e metodi della ricerca archeologica
Scuole di Archeologia
Scuole di Archeologia a Roma The British School at RomeÉcole française de RomeAmerican Academy in Rome – School of Classical StudiesEscuela Española de Historia y Arqueología en RomaAccademia di DanimarcaDeutsches Archäologisches Institut – The Rome Section Scuole di Archeologia ad… Read More ›
Contenuti e testi di Storia dell’Archeologia
Contenuti La bibliografia è organizzata in due sezioni, entrambi di carattere teorico: la prima sul significato e la funzione dell’archeologia a partire dal mondo antico e la conquista del metodo; la seconda sugli sviluppi teorici ed interpretativi, nati nell’ambito dell’archeologia… Read More ›
Ricerca archeologica. Lo scavo stratigrafico
Ricerca archeologica. Lo scavo stratigrafico L’archeologia mira alla ricostruzione della storia della presenza umana su un territorio prendendo le mosse dallo studio dei segni che questa vi ha lasciato. Il terreno con i suoi materiali e le strutture sepolte sono… Read More ›