La fascinazione dell’enigma Giorgio de Chirico è considerato dalla critica specialistica l’iniziatore e il teorico della Pittura Metafisica. L’artista ha usato per primo questa definizione durante il suo soggiorno a Parigi tra il 1911 e il 1915. Bisogna aggiungere che anche il fratello Alberto Savinio (Andrea… Read More ›
060.02- Avanguardie novecentesche
Mondrian al di là del confine tra tecnica e arte
Mondrian al di là del confine tra tecnica e arte L’Astrattismo è una tendenza artistica del ‘900 che abbandona più o meno completamente la riproduzione del reale per giungere alla più profonda elaborazione formale del linguaggio visivo. Parallela alla dialettica… Read More ›
André Breton – Manifeste du surréalisme (1924)
André Breton Manifeste du surréalisme 1924 Tant va la croyance à la vie, à ce que la vie a de plus précaire, la vie réelle s’entend, qu’à la fin cette croyance se perd. L’homme, ce rêveur définitif, de jour en… Read More ›