Pseudo-Longino On the Sublime I You will remember, my dear Postumius Terentianus, that when we examined together the treatise of Caecilius on the Sublime, we found that it fell below the dignity of the whole subject, while it failed signally… Read More ›
J01- Pensiero antico – Ancient Philosophy
Platone- Apologia di Socrate
Platone- Apologia di Socrate Nuova Traduzione di Maria Chiara Pievatolo (1) L’ autodifesa di Socrate [17a] Non so, o Ateniesi, che impressione (2) vi sia rimasta dei miei accusatori; io, davvero, mi sono quasi dimenticato di me stesso, da quanto parlavano persuasivamente. Eppure… Read More ›
Ercolano, capitale dell’Epicureismo
Ercolano, capitale dell’epicureismo A Ercolano nel I secolo a.C. si costituì un circolo di Epicurei per opera di Filodemo di Gadara (Siria), allievo di Zenone di Sidone. Entrato in contatto con Calpurnio Pisone, quest’ultimo lo incaricò di allestire una… Read More ›
Apocalisse di Giovanni
L’Apocalisse di Giovanni, comunemente conosciuta come Apocalisse o Rivelazione o Libro della Rivelazione (da Αποκάλυψις, apokálypsis, termine greco che significa “rivelazione”), è l’ultimo libro del Nuovo Testamento ed è la sola apocalisse accettata nel canone della Bibbia. Il libro è… Read More ›