P20.09- Archeologia della Campania

Coppa di Nestore

La coppa di Nestore è un reperto archeologico rinvenuto nella necropoli di San Montano a Lacco Ameno, sull’isola d’Ischia, dall’archeologo tedesco Giorgio Buchner. L’iscrizione che si trova sul vaso, databile intorno all’ultimo venticinquennio dell’VIII secolo a.C.,[1] costituisce uno dei più antichi esempi di scrittura alfabetica.[2] La coppa è una kotyle, ossia… Read More ›

Elea

Elea (in greco antico: Ἐλέα), denominata in epoca romana Velia, è un’antica polis della Magna Grecia. L’area archeologica è localizzata in contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea, in provincia di Salerno, all’interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni. L’accesso al sito archeologico è da… Read More ›