In generale, per fonte primaria s’intende un documento originale, ovvero una fonte d’informazioni “di prima mano” su un dato argomento[1]. La definizione di fonte primaria cambia a seconda della disciplina d’interesse[2]: in storiografia, s’intende come primaria ogni fonte (testuale, epigrafica o archeologica) prodotta in prossimità di tempo all’evento… Read More ›
004- Le fonti della Storia – The Sources of history
Le fonti della Storia
Fonti storiche. Tipologie e problemi di utilizzazione e conservazione La storiografia attuale considera fonti o documenti storici tutte le tracce (umane e naturali) del passato che lo studioso è in grado di interrogare e interpretare criticamente. Questa definizione «dinamica» amplia… Read More ›
Epigrafia latina
L’epigrafia latina (dal greco «ἐπὶ γράφειν», scrivere sopra) è la scienza che studia i documenti iscritti in lingua latina su supporti di varia tipologia (rigidi e scarsamente deperibili come pietra, metallo, materiale fittile ecc., ma anche su materiale rigido ma deperibile come il… Read More ›
Epigrafia greca
L’epigrafia greca è la scienza che studia le epigrafi recanti testi in scrittura alfabetica greca, dalle più antiche attestazioni (VIII sec. a.C.) fino alla tarda antichità. Definizione e scopi Secondo una delle maggiori studiose di epigrafia greca, Margherita Guarducci: «Le epigrafi greche sono tutti… Read More ›
Fonti archivistiche
Fonti archivistiche Archivi: Archivio Centrale dello Stato Archivio di Stato Archivio Segreto Vaticano Archivio di Enti pubblico Archivio di Ente privato Archivio comunale Archivio parrocchiale Archivio diocesano Archivio di famiglia Documenti: Certificato di nascita Certificato di battesimo Certificato di matrimonio… Read More ›
Studio delle fonti scritte: Diplomatica
La diplomatica, disciplina nata nella seconda metà del secolo XVII comprendente i concetti, le tecniche e le procedure per giudicare della genuinità o meno del documento medievale, è stata per buona parte del suo percorso strettamente legata alla paleografia. Il… Read More ›