Il Mazdeismo (Mazdayasna) Ahura Mazdā è la Divinità suprema dello zoroastrismo, dalle origini fino alla conquista araba dell’Iran, e del parsismo, sopravvivenza di questa religione praticata in India. La prima parte del nome significa «essere divino»; la seconda parte si riferisce alla sua… Read More ›
B30.03- Religioni iraniche
Fravashi
FRAVAŠI (OP *fravarti, Pahl. fraward, frawahr, frōhar, frawaš, frawaxš), the Avestan word for a powerful supernatural being whose concept at an early stage in Zoroastrianism became blended with that of the urvan. The urvan is the human soul, which in pre-Zoroastrian times was believed after death to pass a… Read More ›
Yazata
Originariamente forma nominale del verbo iranico yaz “venerare”, indica nella religione mazdaica (v. zoroastrismo) ogni entità divina in generale (yazata letteralmente “che partecipa di celebrazione”) e in particolare quelle divinità, di un grado subordinato al dio supremo (Ahura Mazdāb) e agli Amesha Spenta, alla… Read More ›
Avestā
L’Avestā è il nome sotto il quale si colloca l’insieme dei libri sacri appartenenti alla religione mazdea. Etimologia Il significato etimologico di tale parola non è ancora stato stabilito con certezza, ed è tutt’ora oggetto di dibattito da parte degli studiosi iranisti…. Read More ›
Sraosha
Sraosha (IPA: [‘sroː.ʃa]) is the Avestan name of the Zoroastrian yazata of “Conscience” and “Observance”, which is also the literal meaning of his name. In the Middle Persian commentaries of the 9th-12th centuries, the divinity appears as S(a)rosh. This form appears in many variants in New Persian as well, for example سروش, Sorūsh. Unlike… Read More ›
Religioni del Vicino Oriente antico
Le religioni del Vicino Oriente antico erano in massima parte politeistiche, con alcuni esempi di emergente enoteismo (atonismo, antico giudaismo). Specialmente il pantheon luvio esercitava una forte influenza sull’antica religione greca, mentre la religione assiro-babilonese influenzava lo zoroastrismo dell’era achemenide. Visione d’insieme La storia del Vicino Oriente antico abbraccia un arco di tempo di più… Read More ›
Mazdak
Mazdak (in persiano مَزْدَک; … – 524 o 528) è stato un profeta e rivoluzionario persiano, riformatore politico e religioso nonché leader di un movimento socio-religioso, il mazdakismo, che ottenne grande influenza sotto il regno del re sasanide Kavad I. Mazdak si dichiarò profeta di Dio, praticando il culto del fuoco; predicò il possesso… Read More ›
MANI, the founder of the religion of Manicheism
MANI, the founder of the religion of Manicheism in the 3rd century CE. As the founder of the Manichean religion, Mani did not play the same role in the beliefs of his community as that of Jesus Christ in Christianity. He was… Read More ›
Zoroastrismo
Lo zoroastrismo (definito anche zoroastrianesimo o mazdeismo, in avestico mazdayasna, cioè “adorazione di (Ahura) Mazda” o “culto di Mazda”) è la religione basata sugli insegnamenti del profeta Zarathustra (o Zoroastro) ed è stata in passato la religione principale più diffusa sia teologicamente che demograficamente e politicamente, nelle regioni iraniche e dell’Asia… Read More ›
Mitraismo
Il mitraismo È la religione del dio iranico e persiano Mithra quale si venne costituendo attraverso un lungo e complicato processo che, iniziatosi a Babilonia, si compì specialmente in Asia Minore al tempo della diaspora iranica (dopo la caduta dell’impero… Read More ›