P30.05- Arte bizantina – Byzantine art

L’ Iconoclastia

La questione iconoclastaFin dalla fine del secolo IV, l’impero bizantino era stato affetto da numerose eresie, che rischiavano di minare la sua stessa unità. Le più importanti tra queste erano il nestorianesimo, il monofisismo e il paulicianesimo. Quest’ultima era sorta in Armenia e… Read More ›

Cronologia dell’impero bizantino

330: fondazione di Costantinopoli378: i Visigoti sconfiggono l’imperatore romano Valente ad Adrianopoli395: morte dell’imperatore romano Teodosio: divisione dell’impero395: i Visigoti di Alarico compiono una scorreria a Costantinopoli476: deposizione di Romolo Augustolo, ultimo imperatore “romano”. Fine dell’impero d’Occidente527: Giustiniano imperatore d’Oriente528 – 535:… Read More ›