Il Decreto sicurezza e immigrazione (ddl 840/2018) Il 27 novembre la camera ha approvato il ddl 840/2018, il cosiddetto decreto sicurezza e immigrazione nella versione in cui era stato modificato e approvato dal senato il 7 novembre con 396 voti a favore. Sul testo… Read More ›
L00.07- Governo e Parlamento
Cominciate le consultazioni con Napolitano. Nel Pd i primi dubbi sulla linea di Bersani
Alle ore 10 di mercoledì 20 marzo è iniziata la due giorni di consultazioni del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in vista della formazione del governo. I primi a salire al Colle sono stati i due neo presidenti delle Camere,… Read More ›
Mercoledì 20 cominciano le consultazioni per il nuovo governo. La via è stretta. Lo scoglio è il Senato
Mercoledì 20 cominciano le consultazioni per il nuovo governo. La via è stretta. Lo scoglio è il Senato Con l’insediamento del nuovo Parlamento e l’elezione dei presidenti di Camera e Senato, sono stati compiuti i primi passi della nuova legislatura…. Read More ›
Il Governo Monti
Il Governo Monti Il Governo Monti è il sessantunesimo governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVI Legislatura. Il governo è stato nominato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 16 novembre 2011 in seguito alle dimissioni di Silvio Berlusconi… Read More ›
Ritratto di Pietro Grasso, nuovo presidente del Senato della Repubblica
Ritratto di Pietro Grasso, nuovo presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso è presidente del Senato con 137 voti, mentre Renato Schifani si ferma a 117. 68 anni, siciliano di Licata in provincia di Agrigento, ex procuratore nazionale Antimafia, arriva… Read More ›
Ritratto di Laura Boldrini, neopresidente della Camera: parità tra i sessi e immigrazione
Ritratto di Laura Boldrini, neopresidente della Camera: parità tra i sessi e immigrazione Il nuovo presidente della Camera è Laura Boldrini, eletta con 327 voti. Boldrini è stata candidata da Sinistra Ecologia e Libertà. La sua candidatura alla presidenza della… Read More ›
“La casa della buona politica”. Il discorso di insediamento di Laura Boldrini a Presidente della Camera
“La casa della buona politica”. Il discorso di insediamento di Laura Boldrini a Presidente della Camera Il primo discorso di Laura Boldrini, neopresidente della Camera «Vorrei innanzitutto indirizzare il mio saluto rispettoso al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano». «Faccio i… Read More ›
Apre il nuovo Parlamento- I più giovani del M5S, il maggior numero di donne del Pd
Apre il nuovo Parlamento- I più giovani del M5S, il maggior numero di donne del Pd Donne, giovani, disoccupati, new entry e vecchi big: il nuovo Parlamento apre i battenti domani e si presenta con 567 neo-eletti su un totale… Read More ›
Ddl Stabilità 2013- Relazione illustrativa e testo
Ddl Stabilità 2013- Relazione illustrativa Art. 1 (Risultati differenziali) All’articolo 1 si stabiliscono i livelli massimi del saldo netto da finanziare e del ricorso al mercato finanziario, in termini di competenza, di cui all’articolo 11, comma 3, lettera a), della… Read More ›
Ddl diffamazione licenziato in commissione al Senato- No carcere, ma comunque è un mezzo bavaglio alla libertà di stampa
La commissione Giustizia del Senato ha approvato il disegno di legge sulla diffamazione, dando all’unanimità mandato al relatore per la presentazione in Aula. Il ddl, nato dopo la condanna a 14 mesi di reclusione per Alessandro Sallusti, abolisce la pena… Read More ›
La Proposta di legge APREA
PROPOSTA DI LEGGE d’iniziativa del deputato APREA Norme per l’autogoverno delle istituzioni scolastiche e la libertà di scelta educativa delle famiglie, nonché per la riforma dello stato giuridico dei docenti Presentata il 12 maggio 2008 Onorevoli Colleghe e Colleghi! –… Read More ›
Sì del Senato al Ddl anticorruzione- Contrari Italia dei Valori e Lega Nord
Con 228 voti favorevoli, 33 contrari e 2 astenuti, il Senato ha accordato la fiducia al Governo Monti, approvando il maxiemendamento 1.900 (testo corretto) sostitutivo degli articoli da 1 a 26 del disegno di legge n. 2156-B – nel testo… Read More ›
Riforma Legge elettorale- Passa in commissione Senato testo base Pdl: preferenze e premio
La commissione Affari costituzionali del Senato ha adottato come testo base per la riforma della legge elettorale la proposta del Pdl a firma Lucio Malan. A favore hanno votato, tra gli altri, Pdl, Udc, Lega e Cn. No da Idv… Read More ›
“Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione” – Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3
Legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 “Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre 2001 Art. 1. 1. L’articolo 114 della Costituzione è sostituito dal seguente: “Art. 114. –… Read More ›
La bozza del Decreto legge sui costi della politica all’esame del Consiglio dei Ministri
Gli scandali legati allo sperpero di spese per la politica fanno parte di “un’Italia vecchia che preferiremmo non vedere in futuro”. Lo ha detto il premier Mario Monti in conferenza stampa a Palazzo Chigi illustrando i decreti sui costi della… Read More ›
Governo Prodi II (17 maggio 2006-7 maggio 2008)
Governo Prodi II (17 maggio 2006-7 maggio 2008) Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo governo della Repubblica Italiana. Rimase in carica per un totale di 722 giorni, ovvero 1 anno, 11 mesi e 21 giorni, dal 17 maggio 2006… Read More ›