Antropologia visiva IL RAPPORTO TRA ANTROPOLOGIA VISIVA E MEZZO CINEMATOGRAFICO Adottando la definizione semiologica introdotta da C. Geertz (1975) e largamente accettata, si intende per cultura quella complessa rete di significati condivisa dai membri di una società. Tali significati o… Read More ›
020- [LABORATORIO DI ANTROPOLOGIA VISIVA E SONORA]
La fotografia come documento seriale
Maria Teresa Sega,La storia scritta con la luce. La fotografia come fonte Non c’è dubbio infatti che la fotografia è una forma di conoscenza umana, ma dobbiamo chiederci quale conoscenza. Il paradigma conoscitivo che si basa sulla visione di una… Read More ›