1919, 21 marzo: Benito Mussolini fonda il Fascio Milanese di Comabattimento; i 120 uomini che danno vita al movimento verranno detti poi Sansepolcristi dal nome della piazza nella quale avvenne la riunione. 1919, 12 settembre: Gabriele D’Annunzio conquista Fiume… Read More ›
F10.03- Novecento
Patti lateranensi (11 febbraio 1929)
INTER SANCTAM SEDEM ET ITALIAE REGNUM CONVENTIONES* INITAE DIE 11 FEBRUARII 1929____________ TRATTATO FRA LA SANTA SEDE E L’ITALIA CONCORDATO FRA LA SANTA SEDE E L’ITALIA PROCESSO VERBALE DELLO SCAMBIO DELLE RATIFICHE, 7 giugno 1929(Il Trattato fra la Santa Sede… Read More ›
La complicità dell’Italia fascista nell’Olocausto
Il Manifesto della razza (1938)– Un documento fondamentale, che ebbe un ruolo non indifferente nella promulgazione delle cosiddette leggi razziali è il Manifesto degli scienziati razzisti (noto anche come Manifesto della Razza), pubblicato una prima volta in forma anonima sul… Read More ›
Mani Pulite e Tangentopoli
Mani Pulite eTangentopoli L’espressione Mani pulite designa una stagione degli anni novanta caratterizzata da una serie di indagini giudiziarie condotte a livello nazionale nei confronti di esponenti della politica, dell’economia e delle istituzioni italiane. Le indagini portarono alla luce un… Read More ›
La Costituzione della Repubblica Italiana
Principi fondamentali Art. 1 L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2 La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo… Read More ›
I governi italiani dal 1943 ad oggi
Sono qui raccolti tutti i dati dei governi italiani che si sono succeduti dal 1943 ad oggi. Per ogni governo è riportata la data d’inizio, che coincide con il giorno del giuramento nelle mani del Presidente della Repubblica a partire… Read More ›