La ricerca dei metodi risolutivi delle equazioni Equazioni di secondo grado Il metodo risolutivo di un’equazione di secondo grado era noto già ai Babilonesi. In Mesopotamia spesso le equazioni erano introdotte da problemi di tipo geometrico: ad esempio si chiede… Read More ›
K08.1- Algebra Classica – Classic Algebra
Storia del concetto di equazione
Storia del concetto di equazione In prima approssimazione si può dire che il concetto di equazione e di sistema di equazioni non ha subito sostanziali mutamenti: le equazioni e i sistemi sono stati impiegati per risolvere problemi di varia natura… Read More ›
L’algebra classica nel Sette e Ottocento
L’algebra classica nel Sette e Ottocento Nella seconda metà del XVIII secolo lo studio delle equazioni si orienta in una nuova direzione: non più la sfrenata ricerca di una formula di risoluzione, bensì la ricerca dell’esistenza della soluzione. All’opera di… Read More ›
L’algebra nella matematica islamica
l.Introduzione La matematica araba, o per meglio dire islamica, essendo estesa ai paesi in cui si professava la religione musulmana, ha inizio nel VII sec. con l’era maomettana.1 Grazie all’estensione del dominio arabo, che andava dall’Indo (in Asia) all’Ebro… Read More ›