040.01-Semiotica generale 040.02-Semiotica dell’arte visiva 040.03- Semiotica della comunicazione 040.04- New Symbolarium http://www.storiografia.org http://www.visualhistory.eu Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ex L.62 7/3/2001. Testi pubblicati,… Read More ›
040- [SEMIOTICA ED ERMENEUTICA DELL’IMMAGINE -SEMIOTICS AND HERMENEUTICS OF THE IMAGE ]
IASS-AIS- The International Association for Semiotic Studies — L’ Association Internationale de Sémiotique
The International Association for Semiotic Studies — L’ Association Internationale de Sémiotique (IASS-AIS) was founded in 1969 and is the world’s leading organization in semiotics. The IASS-AIS has both individual and collective members (international and multinational associations dealing with the… Read More ›
Semiotica dell’arte visiva
La semiotica dell’arte visiva è quella disciplina che si occupa di studiare le qualità significanti di un’opera artistica visiva. La disciplina si sviluppa fondamentalmente grazie alle ricerche e alle riflessioni condotte dal semiotico Greimas, e in particolare attraverso un suo specifico saggio: “Semiotica plastica e semiotica… Read More ›
Antonio De Lisa- Lettura semiotica di una campagna pubblicitaria
Il serpente rinascimentale di Piero di Cosimo e il mito della rinascita o dell’eterna giovinezza Ci sono immagini che più di altre riescono a definire nella comunicazione pubblicitaria la trasformazione dei ruoli sociali. Prendiamo il serpente, da sempre legato alla… Read More ›