Le mille luci di Mosca 28 luglio- Di Lenin a Mosca é rimasta solo l’immagine in una metropolitana 28 luglio- Nella stessa posizione di una foto nella Piazza Rossa di 47 anni fa Per uno strano effetto di luce l’icona… Read More ›
Z10.01- La Russia in bilico
Musei di Mosca
L’organizzazione di un viaggio a Mosca non può prescindere dalla pianificazione delle visite ai suoi numerosi e affascinanti musei. Mosca, infatti, non è solo la capitale politica della Federazione Russa: ne è anche il cuore artistico e culturale. Gallerie e pinacoteche affiancano… Read More ›
Guida di San Pietroburgo
Guida di San Pietroburgo Situata sulle rive del Mar Baltico, San Pietroburgo, la “creatura prediletta” dell’imperatore Pietro il Grande, nove anni dopo la sua fondazione, nel 1703 diventa già la capitale della Russia. Lo sbocco della città nel Mar Baltico… Read More ›
Antonio De Lisa- “Il cappotto” di Gogol: forma e significato
OBIETTIVO DELLA RICERCA Come hanno avuto modo di spiegare diversi filosofi e teorici della letteratura quando si pretende di analizzare un testo che non è immediatamente “filosofico” occorre attrezzarsi di un supplemento ermeneutico inconsueto. Nel nostro caso sottoporremo ad un… Read More ›
Il Khanato dell’Orda d’Oro in Russia dopo la morte di Gengis Khan
Il Khanato dell’Orda d’Oro (conosciuto anche come Khanato Kipchak) fu un regno turco-mongolo fiorito in Russia nei secoli XIII-XVI, fondato da Batu Khan, un nipote di Gengis Khan. L’Orda d’Oro fu uno dei quattro khanati in cui venne diviso l’Impero… Read More ›
Antonio De Lisa- A Mosca, 40 anni dopo (1972/2012)
Antonio De Lisa- A Mosca, 40 anni dopo (1972/2012) Mosca, 3 novembre 2012- Sto scribacchiando qualcosa in una caffetteria sull’Arbat, che una volta era il quartiere degli artisti. Una signora con un cappellino a fiori mi sorride e indica il… Read More ›