Un sito per testimoniare il ruolo di ”isole ponte” di Lampedusa e Linosa, approdo di migrazioni naturali e umane. E’ questo il Museo delle migrazioni, voluto dall’associazione Askavusa insieme a una rete di associazioni (Archivio memorie migranti, Legambiente, Rete dei… Read More ›
A00.11.01- Migrazioni
Media etnici- I giornali degli stranieri in Italia
I media etnici rappresentano una delle fonti principali di informazione per gli immigrati in Italia: si contano più di 150 testate, di cui 65 a mezzo stampa, 59 radiofoniche, 24 format televisivi e siti web tematici dedicati agli stranieri in… Read More ›
L’immigrazione al cinema
Negli ultimi anni, l’immigrazione è diventata un tema ricorrente nel cinema italiano, fino quasi a rappresentarne un genere a parte. Uno dei primi film ad affrontare le problematiche relative all’immigrazione, in quel caso albanese, è stato Lamerica di Gianni Amelio… Read More ›
Statistiche e flussi dell’immigrazione in Italia
L’immigrazione in Italia è un fenomeno relativamente recente, che ha cominciato a raggiungere dimensioni significative all’incirca nei primi anni settanta, per poi diventare un fenomeno caratterizzante della demografia italiana nei primi anni del XXI secolo. Nel 2010 l’Italia era il… Read More ›
Bibliografia consigliata sulle migrazioni e i processi interculturali
Focus Il Focus sulle migrazioni intende fornire una strumentazione concettuale e metodologica per lo studio dei processi migratori, prestando particolare attenzione alla ricerca empirica nel campo delle relazioni interculturali. Temi Il Focus si concentra sull’analisi dei processi migratori, affrontando in… Read More ›
Bibliografia consigliata sul razzismo
Focus Il Focus sul razzisdmo del sito “Cronaca e storia” affronta il tema complesso del rapporto tra comunicazione e genesi del razzismo. Il razzismo, e i fenomeni correlati quali la discriminazione, il pregiudizio, l’esclusione, non sono atteggiamenti che gli individui… Read More ›
Manifesti- Il razzismo sui muri d’Italia
Manifesti- Il razzismo sui muri d’Italia Il razzismo sui muri d’Italia- Si tratta di manifesti e volantini utilizzati dai partiti, prevalentemente di destra, che fanno ricorso alla peggiore iconografia per alimentare l’odio razzista. Oppure di scritte fotografate sui muri delle… Read More ›
Sinti-rom: una storia di 1.500 anni e il lungo viaggio verso Occidente
E’ la più estesa minoranza europea: 11 milioni di persone, ma fino a poco tempo fa si sapeva molto poco su origini e lingua dei Sinti-rom. La caratteristica comune di tutte le comunità che si attribuiscono la denominazione rom è… Read More ›