K06- Trigonometria – Trigonometry

Relazioni e formule trigonometriche

Relazioni e formule trigonometriche La trigonometria (dal greco trígonon (τρίγωνον, triangolo) e métron (μέτρον, misura): risoluzione del triangolo) è la parte della matematica che studia i triangoli a partire dai loro angoli. Il compito principale della trigonometria, così come rivela… Read More ›

Storia di pi greco

Storia di pi greco I popoli antichi spesso utilizzavano valori approssimati per esprimere il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio. I babilonesi invece usavano per il valore di 25/8 (usato anche da Vitruvio) mentre nel Papiro… Read More ›

Trigonometria

Trigonometria Le funzioni trigonometriche esprimono semplici relazioni geometriche fra angoli e (rapporti di) lunghezze. Seno e Coseno Si  può cominciare con un quesito: dato un bastone di lunghezza 1 inclinato di un angolo α rispetto al piano orizzontale, quanto è… Read More ›

I logaritmi di Nepero

I logaritmi di Nepero Il metodo dei logaritmi fu proposto da Nepero nel 1614, in un libro intitolato Mirifici Logarithmorum Canonis Descriptio. Joost Bürgi inventò indipendentemente i logaritmi, ma pubblico i suoi risultati sei anni dopo Nepero. John Napier, noto… Read More ›