To quote Edzard (2003), Emesal is a sociolinguistic variety of Sumerian attested for the speech of women or goddesses. In some Sumerian texts, women or goddesses have their speech transcribed in a way that doesn’t match “standard” Sumerian. Emesal uses… Read More ›
010.01- Storia della scrittura
Nü shu
Il nü shu (女书 in caratteri cinesi semplificati, 女書 in caratteri cinesi tradizionali, letteralmente “scrittura delle donne”) è una scrittura sillabica derivata dai caratteri cinesi, che era usata esclusivamente tra le donne del popolo Yao nella Provincia dello Hunan.[1][2] La lingua Nü shu è stata inclusa nello… Read More ›
Scritture di genere
Sono noti storicamente linguaggi e scritture di genere: in Cina il Nü shu,sistema esclusivo delle donne basato sulla trascrizione fonetica dei suoni dal cinese; le donne di corte dei Sumeri usavano l’Emesal o fine idioma.
Storia della scrittura
La storia della scrittura è, in primo luogo, lo sviluppo del linguaggio tramite tecnologie espresso con le lettere o altri segni,[1] lo studio e la descrizione di questi sistemi. Nella storia di come si sono evoluti i sistemi di rappresentazione del linguaggio attraverso mezzi… Read More ›
Scrittura cuneiforme
Nel XV secolo un veneziano di nome Barbero aveva esplorato le antiche rovine dell’Asia occidentale, ed era tornato portando notizie di una scrittura davvero strana, che aveva trovato scolpita sulle pietre dei templi di Shiraz e incisa su innumerevoli tavolette… Read More ›