La cliometria (klīəmetriks), talvolta chiamata nuova storia economica[1] o storia econometrica[2], è l’applicazione sistematica della teoria economica, delle tecniche econometriche e di altri metodi formali o matematici allo studio della storia (in particolare la storia sociale ed economica). È un approccio quantitativo (al contrario di quello… Read More ›
L00- [LE IMMAGINI DEL DIRITTO]
Lessico economico- Spread
Lessico economico- Spread In finanza, il termine spread (in italiano differenziale) può assumere vari significati. Bid-ask spread Può essere inteso come il differenziale denaro-lettera (bid-ask spread) cioè la differenza tra il prezzo più basso a cui un venditore è disposto… Read More ›
Indice: Storia dell’economia e del lavoro
NUOVA STORIA CULTURALE E STORIOGRAFIA NEW CULTURAL HISTORY AND HISTORIOGRAPHY STORIA DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO Economia Marketing e Finanza Sindacato e Mondo del lavoro — — http://www.storiografia.org http://storiografia.me E-mail: mailto@storiografia.org Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso… Read More ›
La Banca Centrale Europea
La Banca centrale europea (BCE o ECB – European Central Bank – in inglese) è la Banca centrale incaricata dell’attuazione della politica monetaria per i diciassette paesi dell’Unione europea che hanno aderito all’euro e che formano la cosiddetta “Zona euro”… Read More ›