Grammatica araba: struttura del corso – Le lettere dell’alfabeto e le norme della grafia araba – L’articolo (lettere solari e lunari) – Maschile e femminile dei nomi – La frase nominale semplice – L’accordo dell’aggettivo – Le declinazioni diptote e… Read More ›
G20.01- Lingue semitiche – Semitic languages
Grammatica araba: pronomi personali soggetto e complemento
Grammatica araba: pronomi personali soggetto e complemento Nelle lingue semitiche, di cui fa parte l’arabo, il genere viene differenziato per la terza e anche per la seconda persona: tu maschile è diverso da tu femminile (e così per gli altri… Read More ›
Grammatica araba: Il verbo essere (kāna) e i verbi che si coniugano sul modello di kāna
Grammatica araba Verbo essere (kana –iakunu) يَكُونُ كَانَ Quando è al presente di solito il verbo essere viene omesso. Esempio: questo è un libro (hadha kitabun) هَذَا كِتابٌ Il predicato prende il caso di accusativo indeterminato. Esempio: il tempo era… Read More ›
Grammatica araba: alfabeto e scrittura
La scrittura dell’arabo آ Nome e pronuncia Lettera finale di parola Lettera in mezzo alla parola Lettera iniziale di parola آ Lettera isolata Hamzah nota (1) alif [Consonante muta Funge da aggancio vocalico] ’ nota (2) bā’ [Occlusiva labiale… Read More ›
Lingua siriaca
Lingua siriaca La lingua siriaca (nome nativo ܣܘܪܝܝܐ Suryāyā) è una lingua aramaica che è stata tra le più parlate nel vicino oriente. Fu una lingua colta, usata tra il II secolo e l’VIII secolo nel Vicino Oriente. Diventò il… Read More ›
Lingue semitiche
Lingue semitiche Le lingue semitiche sono un ramo delle lingue afro-asiatiche parlate in Africa e Asia. Le quattro lingue semitiche attualmente più diffuse sono l’arabo (oltre 200 milioni di parlanti), l’amarico (circa 27 milioni), l’ebraico (7-8 milioni) e il tigrino… Read More ›
Traslitterazione dell’arabo in base al sistema internazionale
Traslitterazione dell’arabo in base al sistema internazionale La lingua araba, appartenente al ceppo delle lingue semitiche, è una lingua “difettiva”, in quanto distingue tra vocali “lunghe” e vocali “brevi”, che non vengono scritte. Essa presenta inoltre fonemi che non hanno… Read More ›
Vocabolario italiano-arabo essenziale
Vocabolario italiano-arabo essenziale Il vocabolario contiene le voci (sostantivi, aggettivi, avverbi e preposizioni) di uso più comune, riportate in ordine alfabetico. I verbi non sono riportati. Per la ricerca delle voci in arabo con la funzione Trova/Find si consiglia di… Read More ›
La classificazione Unicode dell’ alfabeto arabo
La classificazione Unicode dell’ alfabeto arabo L’alfabeto arabo (arabo: أبجدية عربية, ’abjadiyyah ‘arabiyyah) è il sistema di scrittura usato nella lingua araba. Poiché con questo alfabeto è scritto il Corano, il libro sacro dell’Islam, l’influsso dell’alfabeto ha seguito quello della religione; come risultato, l’alfabeto arabo è usato per la… Read More ›
Filologia semitica- Area semitica occidentale
Area semitica occidentale FILOLOGIA SEMITICASe la filologia è la scienza delle regole secondo le quali si studiano l’autenticità, la datazione e l’attribuzione letteraria degli scritti dell’antichità e si valuta e restituisce la correttezza del loro testo, la disciplina nota tradizionalmente… Read More ›