Il matrimonio e più in generale, il cosidetto “diritto di famiglia” nei paesi islamici è regolamentato da un codice di leggi (qânûn) che si rifà anche e non solo alla Sharî’a. In quest’ultima o meglio nella sua applicazione giuridica del fiqh,… Read More ›
G40.02- Diritto islamico – Islamic Law
Contollo delle nascite e aborto nel mondo islamico
A) Introduzione La questione del controllo delle nascite ha creato un vasto dibattito nel mondo Occidentale. Tale questione è connessa con la visione di base del sesso. Da un lato, se si associa il sesso al peccato originale e lo… Read More ›
Diritto islamico: i reati
Diritto islamico: i reati I reati penali I reati penali si possono distinguere in tre grandi categorie. – Ḥudūd (limiti, sing. ḥadd): per il quale il Corano prevede esplicitamente una pena Sono i più gravi e il giudice ha nei… Read More ›
Le scuole sunnite di diritto islamico
Le scuole sunnite di diritto islamico Una scuola giuridico-religiosa islamica in arabo viene definita madhhab. Le quattro scuole islamiche ortodosse portano il nome del loro fondatore. Durante i primi secoli di diffusione dell’islam, in particolare nell’VIII secolo, i giurisperiti (faqih,… Read More ›
Diritto islamico: le fonti
Diritto islamico: le fonti Quando si parla di diritto islamico il primo termine da definire è quello di Shariʿah ( شريعة.) Letteralmente significa “via”, “cammino verso la fonte” e nel Corano si trova la radice del termine utilizzato per esprimere… Read More ›