Se l’utopia è la prospettiva ideale, un mondo ipotetico troppo perfetto per potersi realizzare, la distopia è il suo contrario: la proiezione negativa portata all’estremo. L’ambientazione dei romanzi distopici è sempre un futuro in cui vengono esasperate le problematicità della società attuale. Spesso… Read More ›
A00.19- Utopie e distopie- Immagini della Città ideale
Bibliografia utopica
Si parla di utopia sia per il testo di Moro e i suoi successivi imitatori, sia per testi e autori anteriori come la Politeía e le Nómoi di Platone. Una descrizione utopica, in effetti, può già essere considerata la descrizione del giardino di Alcinoo… Read More ›
Bacone – Nova Atlantis
Franciscus Baconum Nova Atlantis (1643) NOVA ATLANTIS PER FRANCISCUM BACONUM, Baronem de Verulamio, Vice-Comitem S. Albani L E C T O R I S .Fabulam hanc Novae Atlantidis eo animo confinxit Honoratissimus Auctor, ut in ea Modulum quendam & Descriptionem… Read More ›