Programma di studio di Storia della vita quotidiana Abbigliamento Abitazione Alimentazione Calendario Città Clima Donna Educazione Famiglia Malattie e salute Matrimonio Religione Sport Tecnica e fonti energetiche
W10- [DIDATTICA E RICERCHE TEMATICHE – DIDATTICA E RICERCHE TEMATICHE ]
Programma di studio di Storia generale
Programma di studio di Storia generale Preistoria ed età antica Dalla Preistoria alla caduta dell’Impero Romano (476 d.C.) La Preistoria La rivoluzione del Neolitico Le Civiltà della Mesopotamia La civiltà egizia Ittiti, Ebrei e Fenici Assiri, Medi e Persiani L’Asia… Read More ›
Didattica- Studiare nei Musei virtuali
Museo Laboratorio della Mente di Roma Il Centro Studi e Ricerche della ASL ROMA E è impegnato nella progettazione dei lavori per il completamento del Museo Laboratorio della Mente. Il progetto prevede il completo restauro degli esterni dell’edificio e la… Read More ›
A.DeL.- Come si affronta lo studio di Storia medievale a livello universitario
Oggi, al contrario di quanto accadeva un tempo, si avverte maggiormente la necessità di aiutare gli studenti che affrontano gli esami universitari, sia a livello di motivazione sia a livello di metodologia. Non si dà quasi niente per scontato se… Read More ›
Antonio De Lisa- Procedura operativa per la stesura di tesine di Storia visuale
Prima questione: le fonti storiche Passi da compiere per l’approccio alle fonti: –Reperimento dei materiali – Possibile una soluzione mista: se presente su Internet, scaricarlo dal sito; se non presente, procurarselo in libreria. Qualcuno si chiederà: qual è la differenza… Read More ›
L’Histoire per l’image: un sito interattivo di Didattica della storia
Un interessante esempio di ricerca applicativa di uso delle fonti iconografiche per lo studio della storia è rappresentato dal sito francese “L’Histoire par l’image 1789-1939” (http://www.histoire-image.org/), realizzato nell’ambito di un progetto del Ministero della cultura e della comunicazione. Tale progetto… Read More ›
Il Nautilus: un sito realizzato da una classe del Liceo Scientifico “G.Galilei” di Potenza
Il Nautilus Link http://nautilussperimentale.wordpress.com/il-nautilus/ Il Nautilus-Sperimentale è un blog che nasce nella III AS (A.s. 2011/2012- corso sperimentale P.N.I) del Liceo Scientifico Statale “G.Galilei” di Potenza. Il nome della pagina prende spunto dall’omonimo sottomarino del capitano Nemo, protagonista del libro Ventimila… Read More ›
Lavoro collettivo di storia: Giustino Fortunato e la questione meridionale
Giustino Fortunato e la questione meridionale nel 150° anniversario dell’Unità d’Italia Ricerca collettiva e tesi della IV As del Liceo Scientifico Galilei di Potenza- Anno 2010-11 Metodo di lavoro: Il lavoro consisterà in una prima fase che è quella di… Read More ›
Didattica della storia- Canzoni italiane sul lavoro
Didattica della Storia Antonio De Lisa (a cura di)- Canzoni italiane sul lavoro Metabiotics by Alexande Orion (r) Questa è una raccolta di canzoni italiane sul lavoro. Non intendiamo dimostrare che la canzone italiana non si basa tutta sulla rima… Read More ›
Yad Vashem- Le voci, i nomi. Memorie dell’Olocausto
Yad Vashem, il Museo dell’Olocausto a Gerusalemme Sulla sommità di Har Hazikaron, il Monte della Memoria, nella zona occidentale di Gerusalemme, sorge la grande struttura di Yad Vashem, il museo dell’olocausto, la testimonianza della persecuzione e dello stermino sistematici di… Read More ›
Memoria e Olocausto- Il valore creativo del ricordo per una “pedagogia della resistenza”
La Giornata della Memoria al Liceo Scientifico “G.Galilei” di Potenza Memoria e Olocausto. Il valore creativo del ricordo per una “pedagogia della resistenza” Giovedì 27 gennaio 2011 si è celebrata la Giornata della Memoria al Liceo Scientifico “G.Galilei” di Potenza… Read More ›
Tesine di storia (2009-10)- Prigionieri senza colpa. La negazione dei diritti umani nel Novecento
Tesine di Storia nella classe V F del Liceo Scientifico P.P.Pasolini di Potenza Anno Scolastico 2009-2010 “Prigionieri senza colpa. La negazione dei diritti umani nel Novecento e oltre” Tesine di Storia di I Quadrimestre della V F del Liceo Scientifico… Read More ›
Tesine di Storia (2004-05)- Religioni politiche. Miti ideologici e comunicazioni di massa nella storia del Novecento
Tesine di Storia Lieco Scientifico di Rotonda – Classe V- Anno 2004-2005 Religioni politiche- Miti ideologici e comunicazioni di massa nella storia del Novecento Cattedra di Storia e Filosofia- Anno 2004-05 I. La Russia sovietica -Raele Alfonso, Mitologie culturali sovietiche… Read More ›