Il 13 settembre 2022 la giovane curda 22enne Mahsa Amini viene arrestata dalla polizia religiosa a Tehran, dove si trovava con la sua famiglia per fare acquisti, a causa della mancata osservanza della legge sull’obbligo del velo, in vigore dal 1981 (modificata nel 1983… Read More ›
G40.07- Femminismo islamico
Femminismo islamico
Il femminismo islamico è una forma di femminismo interessato a valorizzare il ruolo delle donne nell’Islam e a riprendere l’etica ugualitaria delle fonti del diritto islamico (Corano e Sunna) al fine di adattarle alle evoluzioni sociali contemporanee. Esso mira alla piena uguaglianza di tutti i musulmani, a… Read More ›
Il matrimonio musulmano (an-nikâh)
Il matrimonio e più in generale, il cosidetto “diritto di famiglia” nei paesi islamici è regolamentato da un codice di leggi (qânûn) che si rifà anche e non solo alla Sharî’a. In quest’ultima o meglio nella sua applicazione giuridica del fiqh,… Read More ›
Contollo delle nascite e aborto nel mondo islamico
A) Introduzione La questione del controllo delle nascite ha creato un vasto dibattito nel mondo Occidentale. Tale questione è connessa con la visione di base del sesso. Da un lato, se si associa il sesso al peccato originale e lo… Read More ›