Arte paleocristiana è il termine che designa la produzione artistica dei primi secoli dell’era cristiana, compresa entro limiti di spazio e di tempo convenzionali: le testimonianze più significative risalgono in genere al III–IV secolo, poi si inizia a parlare anche di arte dei singoli… Read More ›
P30.02- Arte paleocristiana
Archeologia cristiana
L’archeologia cristiana è quella branca della scienza dell’antichità che ha come oggetto di ricerca lo studio delle testimonianze materiali del primo cristianesimo, non ristretto ai singoli “monumenti”, ma esteso a tutto ciò che è comunque connesso con la vita delle… Read More ›
Cronotassi della storia dei Papi
Cronotassi della storia dei Papi Papa è il titolo col quale viene chiamato il Vescovo di Roma, Vicario di Cristo, successore di Pietro, capo visibile di tutta la Chiesa. Il termine deriva dal greco pappas, poi, papas; latino, papa. In… Read More ›