Visual History

Storia della filosofia russa

La storia della filosofia russa è fondamentalmente legata, nel suo cammino, allo sviluppo e alle esigenze dettate dalla diffusione del pensiero religioso. A partire dall’inizio della cristianizzazione della Russia (988) fino al XVIII secolo, la soluzione dei problemi filosofici viene affidata alla letteratura ecclesiastica e teologica,… Read More ›

I filosofi nella storia del pensiero russo (scheda) – Философы в истории русской мысли (карты)

Pëtr Markovič Abovin-Egides Konstantin Aksakov Michail Michajlovič Bachtin Michail Bakunin Michail Alexandrovič Bakunin (in russo Михаи́л Алекса́ндрович Баку́нин; Tver’, 30 maggio1814 – Berna, 1º luglio1876) è considerato uno dei padri fondatori dell’anarchismo moderno. Autore di molti scritti, tra i quali Stato e anarchia e L’impero knouto-germanico. Vissarion Grigor’evič Belinskij… Read More ›

Persepoli

Persepoli (Persiano antico 𐎱𐎠𐎼𐎿, Pārsapura) fu una delle cinque capitali dell’Impero achemenide (le altre erano Babilonia, Ecbatana, Pasargade e Susa). È situata a circa cinquanta chilometri a nord della attuale città di Shiraz nella provincia del Fārs dell’attuale Iran. Il termine “Persepoli” deriva dal greco antico Περσέπολις Persépolis, un termine composto da Πέρσης Pérsēs e πόλις pólis, che significa “città dei Persiani”. A… Read More ›

Le manifestazioni storiche di poesia

  Primo festival internazionale di poesia- Castelporziano 1979 Da Fuori Orario di Rai 3: estratti dal Primo festival internazionale di poesia tenutosi a Castelporziano, sul litorale laziale, nel 1979. Estratti dalle letrture-happening di Ted Joans (Bread), Evgenij Aleksandrovič Evtušenko –… Read More ›

Indice del Sito – Site Index

001- [METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA – METHODOLOGY OF HISTORICAL RESEARCH] 002- Che cos’è la Storia Visuale – What is Visual History 003- Annali Cronografie Cronologie – Annals and Chronologies 004- Storia della Storiografia – History of Historiography 005- Demografia e… Read More ›

La storia udibile. Musica e politica – The Audible History. Music and Politics

La musica del Risorgimento Canti del brigantaggio meridionale postunitario La musica dell’Italia giolittiana La canzone storica e politica del ‘900 Canti degli anarchici La musica della Grande Guerra La musica del ventennio fascista La musica dei Partigiani e della Resistenza La musica dei comunisti http://www.storiografia.org http://www.visualhistory.eu Questo… Read More ›

Immagini di Napoleone

L’iconografia di Napoleone I è l’insieme delle rappresentazioni, pitture, incisioni e sculture del generale e del primo console Napoleone Bonaparte, divenuto imperatore col nome di Napoleone I. Realizzate con fini di propaganda, dopo la sua morte contribuirono ad evocare la leggenda napoleonica. Napoleone I… Read More ›

Didattica- Musei virtuali di Storia della Resistenza e della Deportazione

Associazione Olokaustoswww.olokaustos.org A Teacher’s Guide to the Holocausthttp://fcit.coedu.usf.edu/holocaust/ Archivio virtuale. Memoria e segni del passatowww.rivolidistoria.it Banca della memoriawww.bancadellamemoria.it Centro internazionale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli Università di Padovahttp://unipd-centrodirittiumani.it/ Centro di Studi sull’Olocausto e le… Read More ›