“La storia del Vicino Oriente antico dalle origini al III secolo a.C.” La “rivoluzione neolitica”: – Il Neolitico preceramico A – Il Neolitico Preceramico B – Il Neolitico Ceramico Il Periodo… Read More ›
Storia Vicino Oriente antico
Storia Vicino Oriente antico: Il dominio mesopotamico dei Cassiti
I Cassiti erano una popolazione asiatica che popolavano il centro e l’occidente dell’Iran e la vallate dei monti Zagros. Ancora non è stato chiarito se i Lullubi del Luristan, i Guti del Kurdistan e i Mannei delle coste del lago… Read More ›
Storia Vicino Oriente antico: Babilonia
Babilonia (detta anche Babele, Babel o Babil, 𒆍𒀭𒊏𒆠, in accadico: Bābilim, in sumerico: KÁ.DINGIR.RAKI, in arabo: بابل, in aramaico: Bābil) era una città della Mesopotamia antica, situata sull’Eufrate, le cui rovine coincidono oggi con la città di Al Hillah, nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80 km a sud di Baghdad. A partire dai primi anni del II millennio… Read More ›
Storia Vicino Oriente antico: 1. Periodo di Uruk
Il periodo di Uruk (ca. 3800-3000 a.C.) è una fase culturale del Vicino Oriente antico, che prende il nome dalla città di Uruk. La fase di Uruk è preceduta dal periodo di Ubaid (con cui viene fatto tradizionalmente iniziare il calcolitico relativo all’area mesopotamica[1]) e precede il periodo di Gemdet… Read More ›