Il messianismo del Mahdī e l’escatologia musulmana (sciita) Un ruolo fondamentale nello sciismo è svolto dalla figura dell’Imàm, considerato Guida ideale per meriti umani e conoscenza religiosa essoterica ed esoterica dalla Comunità islamica sciita a causa dei suoi legami di… Read More ›
Sciiti
Lo sciismo imamita o duodecimano
Lo sciismo imamita o duodecimano Lo Sciismo viene normalmente distinto in tre grandi filoni: quello maggioritario dei Duodecimani (o Imamiti), quello degli Ismailiti (o Settimani) e quello degli Zayditi, oggi quantitativamente il più esiguo. Caratteri generali dello sciismo Gli sciiti… Read More ›
Una minoranza sciita: gli ‘alawiti (علوي)
Una minoranza sciita: gli ‘alawiti (علوي) ‛alawiti (ʿalawīyyah : علوية ) è il nome attribuito dall’amministrazione mandataria francese, nel 1920, ai membri della setta musulmana sciita dei nusayriti, stanziata in Siria nella regione fra Tripoli e Latakia, con riferimento alla… Read More ›
La figura chiave dello sciismo: ʿAlī ibn Abī Ṭālib
La figura chiave dello sciismo: ʿAlī ibn Abī Ṭālib ʿAlī ibn Abī Ṭālib ( علي بن أبي طالب, ʿAlī ibn Abī Ṭālib; La Mecca, 17 marzo 599 – Kufa, 28 febbraio 661) fu cugino primo e genero del profeta dell’Islam… Read More ›