Ragione e rivelazione nell’Islàm delle origini: i mu‛taziliti I Mu‛taziliti sono i seguaci della prima ‘scuola’ teologica islamica in ordine di tempo, nata con Wāṣil ben ‛Aṭā’ (m. 748), e in genere i teologi le cui dottrine sono coerenti con… Read More ›
Islam
Il mosaico religioso islamico
I musulmani vengono differenziati in: Sunniti, che sono la grande maggioranza in quasi tutti i paesi islamici (tranne l’Iran, l’Iraq, l’Oman, il Libano e il Bahrein). Sciiti, che costituiscono la minoranza più consistente (circa il 10%). Essi si richiamano all’eredità… Read More ›
Il messianismo del Mahdī e l’escatologia musulmana (sciita)
Il messianismo del Mahdī e l’escatologia musulmana (sciita) Un ruolo fondamentale nello sciismo è svolto dalla figura dell’Imàm, considerato Guida ideale per meriti umani e conoscenza religiosa essoterica ed esoterica dalla Comunità islamica sciita a causa dei suoi legami di… Read More ›
Lo sciismo imamita o duodecimano
Lo sciismo imamita o duodecimano Lo Sciismo viene normalmente distinto in tre grandi filoni: quello maggioritario dei Duodecimani (o Imamiti), quello degli Ismailiti (o Settimani) e quello degli Zayditi, oggi quantitativamente il più esiguo. Caratteri generali dello sciismo Gli sciiti… Read More ›
Santità e magia nell’Islàm popolare: il marabuttismo
Santità e magia nell’Islàm popolare: il marabuttismo Marabutto è termine derivato dall’ar. murabit, indicante l’asceta dedito al jihad acquartierato nel ribat – fortino e convento insieme – nelle zone di frontiera con gli infedeli. Da qui è derivato il nome… Read More ›
Scadenziario delle feste islamiche
Scadenziario delle feste islamiche in Italia* (Gregoriano 2013/2014 – Higri 1434/1435) Le principali ricorrenze e festività islamiche Calendario Gregoriano 2013/2014 Calendario Higri 1434 Inizio Ramadan بداية رمضان 9 luglio 2013 1 ramadan 1434 Aid Al Fitr detto anche Aid Assaghir… Read More ›
Ḥadīth: i detti del Profeta (حديث)
Ḥadīth: i detti del Profeta (حديث) La tradizione La parola araba Ḥadīth (حديث), il cui plurale è Aḥadīth, ha lo stesso significato che nella lingua italiana ha la parola tradizione, cioè trasmissione orale di un detto, di una notizia,di un atto,… Read More ›
Glossario musulmano
Glossario musulmano ‘ ʿumra عمرة è il termine usato per indicare il pellegrinaggio “minore” che tocca molti dei luoghi del pellegrinaggio “maggiore”, detto hajj, effettuato tuttavia al di fuori del mese di Dhu l-Hijja. — A — Abū أبو Il… Read More ›
Una setta influente nel mondo musulmano: il wahhabismo
Una setta influente nel mondo musulmano: il wahhabismo Wahhabismo è il nome del movimento riformatore, sviluppatosi in seno alla comunità islamica, fondato da Muḥammad ibn ʿAbd al-Wahhāb al-Tamīmī al-Najdī (1703 – 1792) ( محمد بن عبد الوهاب التميمى), teologo arabo nato nella regione del Najd, nell’odierna Arabia Saudita, da cui prende… Read More ›
Indice del Corano
Indice del Corano Al-Fātiĥah (L’Aprente) Al-Baqarah (La Giovenca) ‘Āli `Imrān (La famiglia di Imran) An-Nisā’ (Le Donne) Al-Mā’idah (La tavola imbandita) Al-‘An`ām (Il bestiame) Al-‘A`rāf Al-‘Anfāl (Il bottino) At-Tawbah (Il pentimento o la disapprovazione) Yūnis (Giona) Hūd Yūsuf (Giuseppe) Ar-Ra`d… Read More ›
Encyclopædia of Islam
Encyclopædia of Islam L’Encyclopædia of Islam (EI) come pure la sua consorella in lingua francese, Encyclopédie de l’Islam, è un’enciclopedia che copre tutti gli aspetti della cultura islamica e della storia dell’Islam. È considerata nel mondo accademico universitario, non solo… Read More ›
Contollo delle nascite e aborto nel mondo islamico
A) Introduzione La questione del controllo delle nascite ha creato un vasto dibattito nel mondo Occidentale. Tale questione è connessa con la visione di base del sesso. Da un lato, se si associa il sesso al peccato originale e lo… Read More ›
Diritto islamico: i reati
Diritto islamico: i reati I reati penali I reati penali si possono distinguere in tre grandi categorie. – Ḥudūd (limiti, sing. ḥadd): per il quale il Corano prevede esplicitamente una pena Sono i più gravi e il giudice ha nei… Read More ›
Le scuole sunnite di diritto islamico
Le scuole sunnite di diritto islamico Una scuola giuridico-religiosa islamica in arabo viene definita madhhab. Le quattro scuole islamiche ortodosse portano il nome del loro fondatore. Durante i primi secoli di diffusione dell’islam, in particolare nell’VIII secolo, i giurisperiti (faqih,… Read More ›
Diritto islamico: le fonti
Diritto islamico: le fonti Quando si parla di diritto islamico il primo termine da definire è quello di Shariʿah ( شريعة.) Letteralmente significa “via”, “cammino verso la fonte” e nel Corano si trova la radice del termine utilizzato per esprimere… Read More ›