Il termine pahlavi si riferisce al medio persiano, lingua usata anche nei testi religiosi della tradizione zoroastriana . Esso rappresenta la fase media della storia della lingua persiana, quindi, la continuazione diretta dell’antico persiano d’epoca Achemenide (secoli VI- IV a. C.) e l’antecedente del neopersiano. Diffuso inizialmente nell’Iran sud-occidentale… Read More ›
Iran
Antico persiano
La lingua persiana antica è una delle antiche lingue iraniche attestate (oltre all’avestico). Il persiano antico appare in primo luogo nelle iscrizioni, nelle tavolette di argilla e nei sigilli dell’era achemenide (c. dal 600 a.C. al 300 a.C.). Esempi di persiano antico sono stati trovati in quelli che sono oggi i territori dell’Iran,… Read More ›
Avestico
La lingua avestica (obsoleto: lingua zenda, zendo) è stata una lingua iranica nord-orientale, appartenente alla famiglia linguistica indoeuropea oggi conosciuta come la lingua liturgica dello Zoroastrismo, in particolare come lingua dell’Avestā, il libro sacro di questa religione, da cui deriva il nome. Questa lingua deve essere… Read More ›
Iscrizioni di Bisotun
Le Iscrizioni di Bisotun (note anche come Bisitun o Bisutun o Behistun; in persiano antico , Bagāstana, che significa “luogo degli dèi”;[1] in persiano moderno بیستون) sono delle iscrizioni multi-lingue situate sul Monte Behistun nella provincia iraniana di Kermanshah, nello shahrestān di Harsin, tra le più importanti iscrizioni antiche di tutto il Vicino Oriente.[2] Le iscrizioni, risalenti agli anni fra… Read More ›
Antonio De Lisa- A sud dell’Eden. Percorsi nel mondo musulmano
Introduzione A Marina di Ascea, nel Cilento, in Campania, dove passavo le vacanze da piccolo, c’era un posto ai margini del paese che chiamavano “quartiere arabo”. Mia madre le prime volte mi proibiva di andarci, cosa che fece di quel… Read More ›
Lingue iraniche
Le lingue iraniche (codice ISO 639-2 e ISO 639-5 ira) sono un ramo della famiglia linguistica indoeuropea con un numero stimato di 150-200 milioni di parlanti di madrelingua. Insieme alle lingue indoarie formano il gruppo indoiranico. L’avestico e l’antico persiano,… Read More ›
Antonio De Lisa- Il sole belva dell’altopiano-Viaggio nell’Iran profondo (2013)
Teheran La comunicazione con il resto del mondo in Iran si rivelerà subito avventurosa, ma questo non mi impedirà di coglierne la grande bellezza. In questo momento sono a metà del viaggio e solo ora ho potuto stabilire una qualche… Read More ›
Orientalia
NUOVA STORIA CULTURALE E STORIOGRAFIA NEW CULTURAL HISTORY AND HISTORIOGRAPHY Orientalia Storia, Cultura, Società History, Culture, Society Histoire, Culture, Société Historia, Cultura, Sociedad Geschichte, Kultur und Gesellschaft История, Культура, общество تاريخ وثقافة الشركات הרה יסטוריה, תרבות, חב इतिहास, संस्कृति,… Read More ›
Persian Language (Fārsī/فارسی)
The Persian language has been written with a number of different scripts, including the Old Persian Cuneiform, Pahlavi, Aramaic, and Avestan, Cyrillic and Latin alphabets. After the Islamic conquest of the Persian Sassanian Empire in 642 AD, Arabic became the… Read More ›
Elementi di lingua persiana (pārsī)
LINGUA E LETTERATURA PERSIANA Il persiano [pārsī, o con pronuncia araba, fārsī] appartiene al ramo indoiranico delle lingue indoeuropee ed è oggi lingua ufficiale della repubblica dell’Īrān, dov’è parlato da circa sessanta milioni di persone, ma è anche presente in… Read More ›