La potenza impressionante del Mito tragico E’ stato per primo Aristotele a riconoscere nella tragedia antica la potenza impressionante del Mito. Tragedia è catarsi delle passioni umane, tragedia (teatro) è la rappresentazione non di uno spettacolo (che è il mezzo)… Read More ›
Antigone
Sofocle- Antigone (Youtube)
Sofocle- Antigone (Youtube) MUSEO VIRTUALE DELLE MASCHERE E DEL TEATRO POPOLARE MASK VIRTUAL MUSEUM https://museodellemaschere.org/ Testi pubblicati per studio e ricerca – Uso non commerciale Texts published for study and research – Non-commercial use © Copyright 2017 – Rights Reserved… Read More ›
Sofocle- Antigone
Sofocle- Antigone PERSONAGGI: ANTÌGONE ISMENE CREONTE CUSTODE EMONE TIRESIA MESSO EURIDICE CORO di vecchi Tebani GUARDIE, POPOLO La scena sull’acropoli di Tebe, dinanzi alla reggia. (È l’alba. Dalla reggia escono Antìgone e Ismene) ANTIGONE: O mia compagna, o mia sorella,… Read More ›
Claudia Romano – Antigone. L’amore, il sacrificio, la purezza e la colpa
Claudia Romano – Antigone. L’amore, il sacrificio, la purezza e la colpa Il teatro greco è ricchissimo di figure femminili memorabili: Medea, Fedra, Elettra, Antigone insieme a molte altre, e le letterature moderne hanno ampiamente attinto a questo patrimonio per… Read More ›