Anfetamine per dimagrire ad azione anoressizzante: pericolose e illegali Nel 1965 furono immesse nel mercato italiano 30 prodotti diversi a base di anfetamine (o amfetamine); il più famoso aveva il nome commerciale di Simpamina. La pubblicità di questi farmaci “miracolosi”… Read More ›
X10.05- Tutti i veleni del mondo
Krokodil, la micidiale droga killer che arriva da oriente
Krokodil, la micidiale droga killer che arriva da oriente Il primo, grave, allarme nei confronti della droga killer è arrivato in Italia lo scorso agosto, quando anche Panorama.it si occupò di Krokodil. Ora se ne torna a parlare, ma a… Read More ›
In Italia più di mille impianti industriali che trattano sostanze pericolose
In Italia più di mille impianti industriali che trattano sostanze pericolose Secondo l’elenco del Ministero dell’Ambiente, i cosiddetti Rir sono più numerosi in provincia di Napoli: tra loro, depositi di Gpl e oli minerali In tutta Italia ce ne sono… Read More ›
2017- Data in cui il carbone potrebbe superare il petrolio come principale fonte di energia
Il carbone potrebbe superare il petrolio come principale fonte di energia globale, a causa dei prezzi in calo e del fallimento della politica statunitense dei tetti alle emissioni: un risultato potenzialmente disastroso per il rispetto degli obbiettivi di riduzione dei… Read More ›
Ecomafie- Lo sfascio ambientale italiano
Ecomafie- Lo sfascio ambientale italiano 33.817 reati, 8.765 sequestri, 305 arresti, 27.969 persone denunciate, 16,6 miliardi di euro ‘fatturati’. Già 18 le amministrazioni comunali sciolte per infiltrazione mafiosa nel 2012. Aumentano i furti di opere d’arte, incendi boschivi e il… Read More ›
Manifestazione di Animal Equality a Roma con i corpi di animali morti
In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti animali, l’organizzazione Animal Equality http://www.animalequality.it/ , nata in Spagna nel 2006 e ramificata anche in Italia con sede a Roma, ha manifestato davanti al Pantheon in modo drammatico e composto. Sessanta attivisti… Read More ›
Rapporto Ispra: radiografia della situazione ambientale italiana- Qualche spiraglio ma molti problemi
Le città italiane consumano meno acqua ma continuano ad avere problemi di consumo del suolo e troppi restano i siti contaminati dall’inquinamento. Tra tentativi di migliorare la vivibilità delle nostre città e problemi strutturali irrisolti (perdite dalla rete idrica, parco… Read More ›
Antonio De Lisa- Padre Maurizio: l’umile prete di Caivano tra roghi tossici e formalismi prefettizi
C’è un prete a Caivano, provincia di Napoli, che non celebra solo messe e matrimoni. Si chiama Maurizio Patriciello e ha a cuore- oltre che la salute spirituale- anche quella materiale dei suoi concittadini. A Caivano c’è il problema dei… Read More ›
Riscaldamento globale: nuocciono più i gas serra che il sole
Il Sole non è il primo responsabile del riscaldamento globale: negli ultimi 50 anni sono stati soprattutto i gas serra a influenzare il clima. Lo dimostra una ricerca pubblicata sulla rivista Environmental Research Letters e coordinata dall’Italia, con l’Istituto sull’inquinamento… Read More ›